World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
3 Mar [4:50]

Loeb fiducioso in Messico
“Ora la C3 è ben bilanciata”

Marco Minghetti

Dopo il freddo glaciale delle nevi svedesi, il mondiale rally attraversa l’Oceano Atlantico per trovare temperature più clementi. Ma la terza manche del campionato 2018 è soprattutto molto attesa dagli appassionati per il ritorno in gara di Sébastien Loeb. E l’icona francese della specialità, arriva sulla terra del Messico con un buon feeling, dopo le sessioni di test effettuate la settimana scorsa in Spagna con la sua Citroen C3, ma anche con con una discreta dose di interrogativi.

“Non vedo l'ora di divertirmi su quelle prove speciali che ho sempre amato, al volante di una C3 Wrc che trovo davvero stimolante da guidare”. Ha spiegato Loeb poco prima di imbarcarsi per il Messico - “Per il resto, mi sto ponendo le stesse domande che tutti si stanno facendo: e se spero di far segnare dei buoni tempi, ignoro dove riuscirò a posizionarmi, quindi sono impaziente di mettermi alla prova!”.

L’alsaziano, poi, è tornato sui test che si sono svolti in Andalusia: “Devo dire che sono soddisfatto del lavoro effettuato, ho percorso quasi 500 chilometri durante i due giorni, ho trovato la vettura ben bilanciata, ed ho la sensazione che sia stata ancora migliorata dai test che feci a fine 2017. E se in gara dovrò riprendere in fretta gli automatismi che non provo più da tanti anni, spero che il mio ordine di partenza del venerdì mi aiuti, perché con il regolamento attuale, è necessario riuscire a ottenere nella prima tappa un buon risultato, altrimenti la gara potrebbe già essere molto compromessa”.