World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
23 Feb [17:20]

Messico - Tornano Sordo e Loeb
appiedati Paddon e Breen…

Marco Minghetti

Chi ancora sperava in un ripensamento dell’ultimo minuto andrà deluso. Reso pubblico l’elenco dei 31 iscritti del Rally del Messico, diventano ufficiali le presenze di Dani Sordo sulla Hyundai i20 numero 6 e quella dell’attesissimo Sébastien Loeb sulla Citroen C3 numero 11. Rientri annunciati già da inizio anno dai due team, ma che non possono non creare un poco di imbarazzo viste le prestazioni offerte in Svezia dei due piloti che dovranno restare a guardare: Hayden Paddon e Craig Breen (nella 111foto).

Per il neozelandese, in effetti, il programma 2018 è basato su otto presenze iridate, ma il quinto posto sulle nevi nordiche hanno mostrato un pilota molto in palla e sicuramente più “centrato” di quello visto nel 2017. “È un po’ triste pensare che dovrò pazientare tre mesi prima di tornare in gara a maggio nel Rally di Portogallo”, - ha spiegato Paddon - “Soprattutto mi mancherà tantissimo non poter disputare la anche iridata in Argentina. Ora comunque rientrerò in Nuova Zelanda dove parteciperò a due gare del campionato nazionale”.

Ovviamente colpisce ancor di più l’assenza dell’irlandese della Citroen sia in Messico sia al Tour de Corse, dopo l’incredibile secondo posto ottenuto nel Varmland: unico pilota a tenere sotto scacco il vincitore Neuville fino al traguardo. Prestazione che ha messo in imbarazzo anche il nuovo direttore di Citroen Racing Pierre Budar che a domanda precisa ha così risposto: “La decisione era già stata presa dal mio predecessore…”.

E se a Yves Matton saranno sicuramente fischiate le orecchie, e ricevuto l’appoggio anche di Kris Meeke, a Breen non è rimasto che dichiarare tutta la sua amarezza: “Da quando avevo otto anni, ho sempre gareggiato e questa pausa di due mesi sarà la più lunga che io abbia mai fatto. Non so proprio cosa farò con le mie dieci dita, è qualcosa di molto strano per me, non mi resta che prepararmi al meglio per il mio rientro in Argentina ad aprile”.