World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
9 Mar [9:47]

Messico - PS1
Neuville si beve l’aperitivo

Marco Minghetti

Pavè e curve strette tra le stradine di Guanajuato, questo l’aperitivo che i concorrenti del rally del Messico si sono bevuti d’un sorso il giovedì sera. Un prologo di appena 2530 metri, che ha avuto un “ospite” d’eccezione ad aprire la strada, nientepopodimenoche Sébastien Loeb. Il nove volte campione iridato, sei volte vincitore a queste latitudini, si è infatti lanciato davanti a tutti nel toboga scelto dagli organizzatori, segnando così il suo ritorno nel mondiale.

In un clima di vera festa e con tanti spettatori a battere le mani, il crono realizzato dall’alsaziano è valso il decimo posto. Più veloci sono risultati tutti gli altri protagonisti in servizio permanente effettivi, ma c’è da giurarci che quando si comincerà a fare sul serio i tempi del campionissimo di Hauguenau saranno in linea con il suo palmares.

Ad uscire vincitore dalla SuperSpeciale cittadina è così stato Thierry Neuville, più rapido di tutti sull’asfalto con la sua Hyundai i20. Il pilota belga , ha preceduto Ott Tanak e Sébastien Ogier, ma di sicuro è consapevole che i giochi veri si faranno a partire dal venerdì. In una tappa che conta ben 154 km di tratti cronometrati e che il leader del mondiale dovrà affrontare, primo sulla strada, come spazzino.

La classifica dopo la PS 1

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) - 2’06”7
2 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) + 1”9
3 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) + 2”0
4 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) + 2”5
5 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC) + 2”9
6 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) + 3”2
7 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC) + 3”5
8 - Sordo-Del Barrio (Hyundai i20 WRC) + 4”5
9 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC) + 4”6
10 - Loeb-Elena (Citroen C3 WRC) + 4”7