formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
8 Mar [19:15]

Messico - Shakedown
Meeke al top, Loeb è decimo

Marco Minghetti

Come oramai d’abitudine, lo shakedown del rally messicano si svolge su un tracciato di 5310 metri a nord-est di Leon, ad appena una quindicina di chilometri dal Parco Assistenza, ed il tempo di riferimento per i protagonisti al via era il tempo di 3’45”8 fatto segnare da Thierry Neuville nel 2017. Ed è stato proprio il pilota belga della Hyundai a dare il via alla mattinata in quanto leader iridato.

Neuville ha poi fatto segnare il secondo tempo assoluto, alle spalle del redivivo Kris Meeke che, ispirato come non mai sugli sterrati messicani, ha stampato un ottimo 3’41”0. Terza posizione per Sébastien Ogier, mentre Ott Tanak ha pareggiato il tempo del francese nel corso del suo quarto passaggio. Ma ovviamente gli occhi di tutti erano puntati sui crono del rientrante Sébastien Loeb che, dopo un primo passaggio molto circospetto, si è tolto in fretta la ruggine di dosso, portandosi a pochi secondi dai colleghi installandosi in decima posizione.

I migliori tempi dello shakedown

1 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC) - 3’41”0
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) - 3’41”4
3 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) - 3’42”8
4 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) - 3’42”8
5 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC) - 3’43”0
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) - 3’43”1
7 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) - 3’43”3
8 - Sordo-Del Barrio (Hyundai i20 WRC) - 3’43”4
9 - Suninen-Markkula (Ford Fiesta WRC) - 3’43”4
10 - Loeb-Elena (Citroen DS3 WRC) - 3’45”5
11 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC) - 3’49”5