Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
13 Mar [1:23]

Mexico Rally, i commenti dei piloti in gara

Sébastien Loeb (Citroen): "Sto attaccando ma pago lo scotto di partire per primo sulla strada. Se il rally durasse un giorno in più non sarebbe male per noi...".

Marcus Gronholm (Peugeot): "La mia 307 continua ad avere problemi di freni. In parte li abbiamo risolti ma nei tratti finali delle speciali è davvero terribile. Oltre che sostituire le guarnizioni dei freni ad ogni prova non so più cosa fare!".

Petter Solberg (Subaru): "È molto dura e sto cercando di metterci il massimo dell'attenzione possibile. Ci sono molte pietre ai bordi delle strade bisogna stare attentissimi inoltre il motore ha iniziato a scaldarsi un po' troppo ed ho dovuto commutare il sistema su una posizione meno performante".

Kris Atkinson (Subaru): "Dopo alcuni chilometri della nona speciale ho urtato una grossa pietra che ha danneggiato la scatola guida e di conseguenza anche l'idroguida. Ho fatto ancora un po' di strada ma poi la ruota destra è rimasta bloccata in un buco e ho gettato la spugna. Peccato perché stavo facendo una buona gara e un buon apprendistato. Certo ho commesso qualche errore ma fa parte del gioco".

Harri Rovanpera (Mitsubishi): "Il comportamento della vettura è il medesimo di ieri e gli pneumatici Pirelli sono ottimi. I tempi oggi sono migliori e credo che dipenda dal fatto che il percorso è più lento e sinuoso".

Gilles Panizzi (Mitsubishi): "Non riesco a capire il perché ma trovo la mia Lancer difficilissima da guidare. Gli ammortizzatori non assorbiscono come dovrebbero le asperità del terreno, e questo rende la vettura scivolosa e con poca trazione. Spero che i tecnici riescano a trovare rimedio a questa situazione".