formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
7 Mag [17:49]

Mäkinen: "Dobbiamo tornare
a correre il prima possibile"

Mattia Tremolada

Il Team Principal del team Toyota Gazoo Racing Tommi Mäkinen è apparso molto deciso in una recente intervista pubblicata sul sito ufficiale del WRC. Il quattro volte campione del mondo rally, ha affermato di rispettare le misure di sicurezza prese dai governi per limitare i contagi da Covid-19, ma al tempo stesso ha ribadito l'importanza di tornare a correre al più presto.

"Sono aperto a diversi piani per finire la stagione - ha detto Mäkinen - Sarebbe bello riuscire a terminare l'anno disputando tutti i rally ancora previsti. Non credo sarebbe lo stesso se dovessimo perdere altre gare". Al momento l'unico evento ufficialmente cancellato dal calendario è quello di Portogallo, mentre per Argentina e Sardegna si sta cercando una nuova sistemazione.

"Dobbiamo cercare ogni soluzione possibile per tornare a correre quest'anno. Per il momento stiamo tutti guardando e aspettando. Appena torneremo in strada credo che nessuno avrà più scuse, le auto saranno al top della performance possibile".

Mäkinen, che vinse il Safari al debutto nel 1996, bissando poi il successo nel 2001, anno della penultima apparizione del mondiale in Kenya, ha detto a proposito della gara africana: "Sarà sicuramente un rally molto duro, forse più di quanto non lo era in passato, ma siamo preparati a qualunque evenienza. Certo, rientrare da un lungo stop con questa gara non è lo scenario più semplice da immaginare".