Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
22 Gen [12:24]

Monaco - Situazione dopo PS5
Ogier prende il comando

Massimo Costa

Ad un orario certamente inusuale, le 6.10, è scattato il secondo giorno del Mondiale Rally di Montecarlo. Strade insidiosissime, col ghiaccio che si era formato in alcuni punti delle prove speciali e in altri no. Il primo stage, Aspremont-La Batiè des Fonts di 19,6 km, è stato complicato e su tutti è emerso Sebastien Ogier che rispetto a giovedì è salito in cattedra con decisione. Il campione del mondo ha fatto valere tutta la sua esperienza imponendosi nelle tre prove speciali del primo mattino. La seconda, Chalancon-Gumiane di 21,6 km è cominciata alle 7.28 mentre la terza, Montauban sur l'Ouvèze-Villebois les Pins di 22,2 km è partita alle 9,01.

Ogier dunque, ha avuto l'ardire di mettere tutti in fila. Nella PS3 si è imposto in 14'00"9 al volante della sua Toyota Yaris battendo i compagni di team Elfyn Evans (14'03"6) e Kalle Rovanpera (14'06"6), balzato al comando della classifica generale. Una tripletta Toyota che ha entusiasmato il nuovo team principal Jari Matti Latvala. La Hyundai ha sofferto e la scelta di montare una gomma-neve non è parsa particolarmente azzeccata. Thierry Neuville ha rimediato oltre 7" di distacco da Ogier mentre Dani Sordo continuava a sprofondare dopo la pessima giornata di giovedì. Ott Tanak invece, è stato guardingo, anche troppo, chiudendo in 14'18"6.

Nella PS4 però, Rovanpera ha rimediato una penalità di 10" per essere arrivato in ritardo al punto di controllo. Rovanpera sarebbe stato il più veloce dello stage in 13'34"4, ma il suo tempo finale per la penalità di cui sopra, è risultato di 13'44"4. Si è quindi imposto Ogier in 13'36"8 con Evans terzo in 13'45"8. In Hyundai hanno continuato a lottare con le gomme mentre Tanak si è lamentato del motore che non rispondeva sempre come avrebbe dovuto. L'estone ha terminato in quarta posizione in 13'48"7, più lontano Neuville in 14'05"1 e Sordo in 14'09"4.

La quinta prova speciale ha segnato il netto dominio di Ogier in 13'35"8 mentre Evans, secondo, è arrivato a Villebois les Pins in 13'43"8. Tanak si è spremuto chiudendo terzo davanti a Rovanpera, ma a 12" da Ogier. Neuville non ha potuto avere le ultime indicazioni sullo stato dell'asfalto della prova speciale in quanto la sua crew ha avuto un incidente. E' quindi stato molto abbottonato ottenendo il tempo di 14'03"8.

Nella classifica generale, Ogier comanda in 1.05'47"9 con Evans secondo a 11"3, Tanak terzo a 24"8, Rovanpera quarto a 28"2, poi Neuville a 1'02"7 e Sordo a 2'05"0. In difficoltà Greensmith e Katsuta.