World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
16 Gen [11:24]

Monte-Carlo – PS 3
Nella neve avanza Bouffier

E guidare a fari spenti nella notte per vedere... Correre con le sliks sulla neve è più o meno la stessa cosa, ma sul Col de Perty capita a tanti di doverlo fare e si adeguano. Stringono i denti (e forse non solo quelli) e avanzano come possono. Lasciando manciate di secondi agli avversari meglio equipaggiati.

A Dani Sordo, partito all'assalto della terza piesse del Monte con una gomma da neve davanti e una dietro, ma anche ad Elfyn Evans. E soprattutto a Bryan Bouffier che mena sberle da far paura a tutti. Anche ad uno straordinario Robert Kubica – miglior tempo nei primi due tratti, quando tutti erano nelle stesse condizioni – che scende dal primo al quarto posto. A oltre 42” dal francese che ha una Fiesta come la sua. Fra i due, nell'ordine, Kris Meeke, secondo a 13” e 6 dalla vetta, e Sordo, terzo a 41” e 5. A completare il quintetto di testa è Evans staccato di 4” e 2 dall'asso polacco.

Gli altri sono lontani. Mads Ostberg è a 1'14” e Sèbastien Ogier a 1' 19” e 3. Mikko Hirvonen a oltre due minuti e mezzo e Jari-Matti Latvala ancor più indietro. È il Monte-Carlo, bellezza. È l'inossidabile magia del Monte-Carlo che non è, e non sarà mai, una gara come le altre. Perché a gennaio, sulle montagne della Francia, il tempo cambia in un batter d'occhio e saper prevedere le condizioni atmosferiche fa parte integrante del gioco.
Meteo che può essere anche così benevolo da permettere al pur bravo Chardonnet, di accomodarsi in sesta posizione con la sua "piccola" DS3 R3T davanti alla Fiesta S2000 di Olivier Burri.
Per quanto riguarda gli italiani, eccezionale la prova di Matteo Gamba che al momento occupa l'undicesima posizione assoluta, mentre marco Blanc si è piazzato al diciannovesimo posto, secondo di classe RC4.

m. mz.

La classifica dopo la PS 3

1. Bouffier-Panseri (Ford Fiesta RS Wrc) in 45'44”2
2. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 13”6
3. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 41”5
4. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 42”5
5. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 46”7
6. Chardonnet-De La Laye (Citroen DS3 R3T) a 51”7
7. Burri-Gordon (Ford Fiesta S2000) a 1’09”0
8. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 1’14”0
9. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 1’19”4
10. Melicharek-Melicharek (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’55”2