formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
21 Lug [10:41]

Nel 2010 il Sibiu Rally tra i Supporters Events della serie IRC

Si sa: chi sta fermo va indietro. E i promotori dell’Intecontinental Rally Challenge vogliono andare avanti. Cercano nuovi mercati e guardano ad est. E’ così che hanno trovato l’accordo con gli organizzatori del Sibiu Rally per inserire già l’anno prossimo quella che è considerata la prova più prestigiosa del calendario rumeno fra i “Supporter Events”. Osserva Xavier Gregory che ha condotto – e chiuso – le trattative: “Il Sibiu conta, fra l’altro, su una passione popolare decisamente alta e corrisponde perfettamente al nostro spirito”.

Intanto, comincia a delinearsi il calendario 2010 della serie alternativa. Confermato il piritocnico avvio sulle strade del Montecarlo e, quasi certamente, la trasferta brasiliana a Curitiba, qualche novità ci sarà. Fra le più probabili, l’addio al Rally Russia, i cui organizzatori hanno faticato più del previsto a mettere insieme un budget neppure troppo grande, e, per gli stessi motivi, quello al Principe delle Asturie che dovrebbe lasciare il posto a un appuntamento sulla Costa Blanca. “In effetti – conferma Jean-Pierre Nicolas – sono in molti a proporsi e la cosa non può che farci piacere””. Di più non dice. Ma a dimostrazione del crescente successo dell’Intercontinental Rally Challenge, a darsi da fare per entrare nel giro ci sono anche i ciprioti. Pronti ad allestire la loro gara su ogni tipo di fondo e in qualsiasi stagione.

g. ran.