GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
14 Feb [13:40]

Norvegia - Dopo PS 13
Loeb-Hirvonen, flat out

Prestazioni al limite. E anche oltre. Sebastien Loeb e Mikko Hirvonen stanno viaggiando sulle innevate strade norvegesi ben al di là delle loro possibilità in una sfida incredibilmente emozionante. Le quattro prove speciali di questa mattina, hanno offerto un Loeb in formato gigante. Si temeva che il fatto di partire per primo, nel ruolo di spazzaneve, lo potesse danneggiare. Non è stato così. Il pilota della Citroen si è imposto in tutti i tratti cronometrati in programma. Mountain 1, Lillehammer 1, Ringsaker 1 e Hamar 1 hanno permesso a Loeb di aumentare leggermente il vantaggio nella classifica generale su un Hirvonen che ha dovuto mangiare neve, ma neanche tanta. A parte la prova di Lillehammer, conclusa al terzo posto dietro a Latvala, il finlandese si è piazzato sempre secondo concedendo un minimo vantaggio al francese ed ora si trova a 10"7 da lui.

La veloccisma prova speciale 10 è stata una delle più entusiasmanti. Nonostante i muri di neve a bordo tracciato alti due metri, Loeb non si è risparmiato: "Ho tenuto giù al massimo per tutto il tempo e la minima differenza con Hirvonen, qualche decimo, sta a significare che anche lui ci ha dato dentro... E' bello guidare in queste condizioni, il terreno era completamente ghiacciato". Stesso discorso nei successivi tratti. Loeb e Hirvonen erano costantemente flat out, a tutto gas! Minime le differenze, qualche piccolo errore da una parte e dall'altra ha portato Loeb a essere davanti alla Ford. Hirvonen ha detto: "In qualche occasione ho perso la linea migliore ed ho frenato quando non dovevo. Mi sto rendendo conto che stiamo facendo una grande gara, una grande sfida. Loeb è velocissimo, ma non mollo di certo".

Chi ha dovuto farlo invece è stato Per Gunnar Andersson, vincitore venerdì di due ps, la cui Skoda Fabia ha avuto problemi alla frizione e successivamente al cambio. Rally finito. Noie al motore hanno rallentato Sebastien Ogier che è arrivato tardi al controllo per la prova speciale 13 ed ha pagato 2' di penalità ed ora è 11°. Intanto, terzo rimane un coriaceo Jari-Matti Latvala, ora a 49"9 da Loeb. Il giovane connazionale di Hirvonen non molla benché riconosca che la vittoria è pura utopia: "Sto dando il meglio di me, ma quei due là davanti stanno volando...". Dani Sordo sta tentando di portare a casa il quarto posto che per lui sarebbe un successo ma deve guardarsi da Henning Solberg.

La classifica dopo PS 13

1 - Loeb-Elena (Citroen C4) - Citroen - 1.47'12"4
2 - Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) - Ford - 10"7
3 - Latvala-Antilla (Ford Focus) - Ford - 49"9
4 - Sordo-Marti (Citroen C4) - Citroen - 2'26"8
5 - H.Solberg-Menkerud (Ford Focus) - Stobart - 2'39"0
6 - P.Solberg-Mills (Citroen Xsara) - Solberg - 3'01"1
7 - Wilson-Martin (Ford Focus) - Stobart - 3'58"1
8 - Aava-Sikk (Ford Focus) - Stobart - 4'45"0
9 - Ostberg-Underud (Subaru Impreza) - Adapta - 5'59"8
10 - Rautenbach-Barrit (Citroen C4) - Citroen Junior - 6'42"8