formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
25 Feb [15:41]

Piero Liatti direttore della Scuola Federale Csai

Le ultime incursioni con casco e tuta nell'abitacolo di una vettura da corsa gli avevano valso un sesto posto al Sanremo e il primo al Rally du Valais. Giusto un intermezzo tra le giornate dedicate all'insegnamento agli aspiranti piloti di rally presso la Scuola Federale Csai di Vallelunga. Ora, dopo due anni, Piero Liatti è stato promosso da professore a rettore. L'oramai ex-pilota biellese ha infatti assunto la direzione della struttura romana dove, come un piccolo ateneo da corsa, vengono "svezzati" tutti i giovani che puntano al professionismo. Queste le prime parole del nuovo responsabile: “Inizio questa avventura con grande entusiasmo. Faccio parte della Scuola Federale Csai ormai da due anni ed in questo tempo ho avuto modo di farmi un'idea precisa su quelli che devono essere gli obiettivi da raggiungere subito. La struttura è validissima e ci sono tutti i presupposti per fare veramente qualcosa di concreto per i giovani campioni del futuro. La pista in terra di Vallelunga ha dato un'accelerazione a tutta l'attività della scuola. Fra poco arriverà anche la nuova telemetria e sarà quindi possibili supportare gli insegnamenti degli istruttori con parametri certi da studiare a fondo”.