IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
21 Mag [21:21]

Portogallo - PS 1
Mikkelsen apre i giochi

Tremila e trecentosessata metri per dare il via alle danze e a ballare sono sempre i tre piloti Volkswagen che paiono più che intenzionati a recuperare dopo le figuracce rimediate in terra messicana. E allora Mikkelsen, ancora il più veloce della truppa dopo il miglior tempo fatto segnare anche al mattino nello shakedown, precede di un nulla i compagni Ogier e Latvala, mentre il primo degli “altri” è il rientrante Robert Kubica al via nonostante non abbia praticamente testato la nuova arma messagli a disposizione dalla M-Sport. Poi sgranati tutti gli altri a partire da Neuville quinto con la Huyndai e, a chiudere la top ten il nostro Lorenzo Bertelli

La classifica della PS 1

1. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) in 2’41”1
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 0”5
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 0”8
4. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 1”4
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 2”1
6. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 2”2
7. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 2”3
8. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 2”6
9. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 2”7
10. Bertelli-Bernacchini (Ford Fiesta RS Wrc) a 2”8