gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
22 Mag [14:16]

Portogallo - PS 4
Latvala mette la freccia

Dopo Andreas Mikkelsen, Dani Sordo, Mads Ostberg e Jari-Matti Latvala: quattro prove e quattro vincitori diversi. Ma davanti non può esserci posto per tutti e, almeno per il momento, l'unico dei grandissimi a non essere riuscito a mettere il naso fuori dal gruppo è Sébastien Ogier. Il bicampione del mondo paga l'essere primo sulla strada e magari anche un assetto che lo costringe a lamentarsi con una certa frequenza del fondo: “Scivola”, dice e ridice il francese quasi fosse uno degli italiani in servizio nella serie tricolore. Già, scivola. E lui scivola al settimo posto della provvisoria, a quasi mezzo minuto dal finlandese suo compagno di squadra, dietro pure a Ostberg, Tanak, Sordo, Mikkelsen e Meeke, che, a scalare lo precedono.

La classifica dopo la PS 4

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) in 44’57”1
2. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 6”1
3. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 9”2
4. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 12”3
5. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 14”3
6. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 23”3
7. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 25”7
8. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) a 26”0
9. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 50”3
10. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’01”5