Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
19 Mag [14:23]

Portogallo - Shakedown
Doppietta Hyundai con Neuville e Sordo

Marco Minghetti

La vittoria del compagno-rivale Paddon deve averlo colpito nel vivo, e Thierry Neville in Portogallo è chiamato ad una prova d’orgoglio. Per non farsi trovare impreparato il belga già nello shakedown mattutino ha mostrato il suo lato migliore, realizzando il miglior tempo sui 4600 metri del tracciato messo a disposizione degli organizzatori lusitani. Secondo e molto vicino al 3’11”3 fatto segnare dal belga è terminato Dani Sordo per una promettente doppietta Hyundai.

Stranamente abbottonati i piloti della Volkswagen, ad occupare la quarta e quinta piazza della sgambata pre-gara sono stati il rientrante Kris Meeke con la Citrone DS3, e Ott Tanak con i nuovi pneumatici DMACK sulla Fiesta RS. Settimi e ottavi i due protagonisti del Rally d’Argentina Hayden Paddon e Sébastien Ogier, con Lefebvre e Abbring a chiudere la top-ten. Tra i protagonisti del WRC-2 doppietta Skoda con Pontus Tidemand davanti a Teemu Suninen, terzo Elfyn Evans cha ha preceduto di tre decimi il céco Jan Kopecky di ritorno nel Mondiale.

La top ten dello shakedown

1. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 3’11”3
2. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 3’11”6
3. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 3’11”7
4. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 3’11”9
5. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) - 3’12”1
6. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 3’12”2
7. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 3’12”4
8. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 3’12”7
9. Lefebvre-Moreau (Citroen DS3 Wrc) - 3’12”7
10. Abbring-Marshall (Hyundai i20 Wrc) - 3’13”6