formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
4 Dic [15:04]

RAIKKONEN NEL MONDIALE
Favero: “Farà bene!”

Lui li conosce bene, molto bene. Mente e braccio del Motoring Club Sernaglia, Gabriele Favero ha da sempre un rapporto speciale con i finlandesi volanti. Negli anni, ne ha seguiti tantissimi: tifoso speciale prima di Henri Toivonen, poi di Juha Kankkunen e Tommi Makinen, l’appassionatissimo trevigiano che insieme a un manipolo di amici ha finito per creare una squadra, ha fatto gareggiare Mikko Hirvonen, Jari-Matti Latvala e Teemu Arminen. E ovviamente è stato vicino a Kimi Raikkonen quando, la scorsa primavera, venne nel Belpaese per disputare il Marca Travigiana con la Punto Super2000. Non ha dubbi: “Farà bene”, sentenzia deciso.

Spiega: “Per il mondiale rally, si tratta di un ottimo acquisto e non solo per il ritorno mediatico che la sola sua presenza garantirà a tutta la specialità. Icemen ha passione, ha talento ed ha l’intelligenza necessaria per imparare in fretta. Del resto, di andare forte nei rally mi pare che l’abbia già fatto vedere ad agosto in Finlandia”. Già, sui tossi di quello che era il 1000 Laghi, l’ex-ferrarista non se la cavò per niente male: prima di posteggiare la due porte torinese in un fosso, in diciotto speciali, solo cinque volte fu più di un secondo al chilometro più lento di Juho Hanninen che è pur sempre una referenza. E in diverse occasioni, gli alitò sul collo, beccando meno di mezzo secondo ogni mille metri. Non così, invece, sull’asfalto del Marca. “Ma quella è una gara che non può fare testo”, incalza Favero. Che aggiunge: “Già allo shakedown ci furono problemi con la trasmissione e, in corsa, dopo pochi chilometri si ritrovò con soltanto due ruote motrici. Anche per questo finì per pizzicare una ruota”.

g. r.