FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
19 Giu 2025 [18:43]

Vowles rinnova con la Williams

Davide Attanasio - XPB Images

Un annuncio all'insegna della continuità, quello del team Williams. La squadra di Grove, infatti, ha da poco comunicato che il suo team principal James Vowles ha firmato un nuovo contratto a lungo termine (durata non specificata) con l'obiettivo dichiarato di riportare i britannici laddove la storia li ricorda: in lotta per il vertice.

Un percorso, quello del 45enne - domani 46 - di Felbridge, Inghilterra sud-orientale, che in F1 è iniziato nel team BAR, divenuto nell'ordine Honda, Brawn GP e Mercedes. Una ventina di stagioni in cui ha scalato le gerarchie, risultando elemento cardine sia del successo mondiale di Jenson Button nel 2009 che nell'epopea delle frecce d'argento tra il 2014 e il 2021.

Sembrava che dovesse sostituire Toto Wolff al timone dei teutonici. E invece, nel gennaio 2023, l'ebrezza di una nuova sfida. Quella della Williams, per l'appunto. Una leadership incentrata su pragmatismo e analiticità, dall'alto delle sue competenze ingegneristiche. Approccio che stiamo vedendo da più e più parti; sono sempre più gli ingegneri a dirigere (bene) le orchestre. 

E poi gli investimenti. A lungo termine. Sulle competenze, sulle infrastrutture, sui piloti stessi. L'approdo di Carlos Sainz, ad esempio, è stato grande merito di Vowles. Risultati alla mano, oggi la Williams sta affrontando il suo periodo più felice da 10 anni a questa parte: 5° posto nel mondiale costruttori, 55 punti, 3 volte in top 5, un Alexander Albon in forma smagliante.

Ma ovviamente non basta. Non può bastare. La stabilità, attraverso scelte oculate, per arrivare al successo. Un cammino iniziato con Vowles e che continuerà con Vowles.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar