formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
20 Giu 2025 [17:54]

Spa - Qualifica
Roussel la spunta su Munoz

Davide Attanasio - Foto KSP

Alex Munoz gli era sempre stato davanti. Vuoi o non vuoi, poteva inventarsi la qualunque, ma alla fine Jules Roussel non sarebbe riuscito a mettergli il musetto davanti. Fino a oggi. Fino alla qualifica della F4 francese a Spa-Francorchamps, dove Roussel ha finalmente piegato la resistenza dell'avversario precedendolo di poco meno di un decimo su una distanza di 7 chilometri e 4 metri. Tanto gli è bastato per ottenere la sua prima pole position.

Si deve accontentare Munoz. Dopo 3 partenze dal palo, questa volta in gara 1 dovrà accomodarsi dalla seconda posizione. Poco male perché, tra tutti i circuiti dove partire secondo, questo è probabilmente uno dei migliori. Punterà, Munoz, a ottenere il quinto sigillo; cercheranno di impedirglielo Roussel, che di gare ne deve ancora vincere una, e Rintaro Sato, ottimo terzo con due giri competitivi messi a segno in extremis.

Hugo Herrouin, primo nel turno di prove, si è ben comportato piazzandosi all'interno dei primi 5. Gli scatterà davanti, con un crono migliore di qualche centesimo di secondo, Montego Maassen. I tempi, come anticipato nell'articolo delle libere, si sono abbassati. Le gomme nuove hanno sicuramente dato una mano. Resta, però, irraggiungibile, il 2'21"951 di Arthur Dorison in una delle sessioni di test di giovedì. Dorison che, oggi, è solo ottavo.

Sempre competitivi i rookie Matteo Giaccardi e Louis Iglesias, nell'ordine sesto e settimo. Il pomeriggio caldo, per gli standard, avuto luogo tra le Ardenne ha visto Rayan Caretti e Guillaume Bouzar occupare la quinta fila virtuale dello schieramento, che diventerà "effettiva" quando si posizioneranno sulla griglia della prima corsa. Lo stesso Bouzar, in virtù del decimo tempo ottenuto, avrà l'onore della "reverse grid pole" di gara 2. 

Venerdì 20 giugno 2025, qualifica

1 - Jules Roussel - 2'22"631
2 - Alex Munoz - 2'22"726
3 - Rintaro Sato - 2'22"874
4 - Montego Maassen - 2'22"884
5 - Hugo Herrouin - 2'23"025
6 - Matteo Giaccardi - 2'23"038
7 - Louis Iglesias - 2'23"048 
8 - Arthur Dorison - 2'23"101
9 - Rayan Caretti - 2'23"133 
10 - Guillaume Bouzar - 2'23"233 
11 - Roméo Leurs - 2'23"304
12 - Malo Bolliet - 2'23"363
13 - Andy Consani - 2'23"371 
14 - Rafael Perard - 2'23"439
15 - Lisa Billard - 2'23"578
16 - Pablo Riccobono Bello - 2'23"812 
17 - Sasha Milojkovic - 2'23"910
18 - Thomas Senecloze - 2'24"033
19 - Angelina Proenca - 2'24"395 
20 - Hugo Martiniello - 2'24"412 
21 - Pierre Devos - 2'24"500
22 - Zhelin Shen - 2'24"533
23 - Nicolas Pasquier - 2'24"765
24 - Annabelle Brian - 2'24"823
25 - Paul Roques - 2'24"857
26 - Jade Jacquet - 2'24"987
27 - Héloise Goldberg - 2'26"069
28 - Sofia Zanfari - 2'26"479
29 - Niccolò Pirri - 2'35"612
30 - Léandre Carvalho - senza tempo
FFSA AcademyRS Racing