Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
6 Giu [18:53]

RAJD POLSKI – Finale
Kajetanowicz non sbaglia

La speranza è l’ultima a morire, anche in Polonia. E per alimentarla, Michal Solowow s’è battuto fino alla fine. Inutilmente: Kajetan Kajetanowicz (nella foto, www.rallypoland.com) gli ha tenuto testa e s’è preso pure il gusto di vincere anche l’ultima delle prove speciali in programma, quella sulla pistina di Mikolajki un anno fa fatale a Jari-Matti Latvala.

Successo meritato, quello del pilota della Subaru. Impreziosito da cinque successi parziali – tanti quanti quelli firmati dall’imprenditore pilota con la Fiesta – nella due giorni sulla terra bella e difficile del Rajd Polski.

Alle spalle dei due, separati alla fine da meno di un minuto, Tomasz Kuchar con la Peugeot 207 e Luca Rossetti con l’Abarth Punto assistita dalla Procar. Per il friulano, un altro passo verso la riconquista della corona europea: il suo vantaggio in classifica sui più immediati inseguitori – fra loro anche Luca Betti, stoppato dalla rottura del motore – è aumentato ulteriormente.

m. mz.

La classifica finale


1. Kajetanowicz-Baran (Subaru Impreza) in 2.27’11”5
2. Sołowow-Baran (Ford Fiesta S2000) a 58”0
3. Kuchar-Dymurski (Peugeot 207 S2000) a 1’39”0
4. Rossetti-Chiarcossi (Fiat Abarth S2000) a 2’01”9
5. Oleksowicz-Obrębowski (Ford Fiesta S2000) a 2’42”2
6. Typa-Siatkowski (Mitsubishi Evo IX) a 6’04”6
7. Rzeźnik-Mazur (Ford Fiesta S2000) a 8’09”6
8. Kuzaj-Parry (Ford Fiesta S2000) a 9’55”0
9. Holowczyc-Kurzeja (Peugeot 207 S2000) a 10’58”6
10. Bebenek-Bebenek (Citroen C2R2 Max) a 17’52”2