World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
20 Apr [18:12]

RALLY 1000 MIGLIA – Anteprima
La carica delle Super2000

Venticinque. Le Super2000 annunciate al via del 1000 Miglia sono ben venticinque, tutte piuttosto ben curate e tutte o quasi piuttosto ben guidate: insomma, ce n’è abbastanza per dire che la sfida tricolore – e quella continentale – partono bene. Soprattutto la prima, nobilitata dalla presenza dei soliti noti avanti con gli anni ai quali si aggiungono un gruppetto di quasi-giovani e un giovane vero, Jan Kopecky, reclutato dallo Skoda Rally Team Italia con molte e legittime ambizioni.

Davanti a un elenco degli iscritti che obbliga a usare il collirio per evitare pericolosi arrossamenti degli occhi, azzardare un pronostico è arduo. Maledettamente arduo. Anche se, occhio e croce, si può ipotizzare che a battersi agli avanposti saranno ancora Giandomenico Basso (nella foto) e Luca Rossetti con le due Punto Abarth curate da Trico, Paolo Andreucci, Piero Longhi e Renato Travaglia con le Peugeot 207, ma sarà bene tenere d’occhio pure il succitato céco con la Skoda Fabia e, con lui, Luca Cantamessa e Gianfranco Cunico. E magari pure Eddie Sciesserre con una delle due Ford Fiesta che in meno di quattro mesi hanno già vinto parecchio. A varie latitudini e longitudini.
Questo più quello e quegli altri e ce n’è abbastanza per aspettarsi un fine settimana di belle emozioni. Anche perché il palcoscenico è di quelli che stimolano...

g. r.

IL PROGRAMMA DELLA GARA

Day 1 – Giovedì 22 aprile


Partenza Brescia (1000 Miglia Village) ore 18:31
PS1 Città di Desenzano (km 3,87) ore 20:01
Parco Chiuso Brescia (1000 Miglia Village) ore 20:45

Day 2 – Venerdì 23 aprile

Partenza Brescia (1000 Miglia Village) ore 09:31
PS2 Colle San Zeno 1 (km 32,51) ore 10:54
PS3 Irma 1 (km 18,57) ore 11:47
PS4 Pertiche 1 (km 25,08) ore 12:30
Parco Assistenza Brescia (1000 Miglia Village) ore 14:30
PS5 Colle San Zeno 2 (km 32,51) ore 15:53
PS6 Irma 2 (km 18,57) ore 16:46
PS7 Pertiche 2 (km 25,08) ore 17:29
Parco Chiuso Brescia (1000 Miglia Village) ore 19:00

Day 3 – Sabato 24 aprile

Partenza Brescia (1000 Miglia Village) ore 07:01
PS8 Cavallino 1 (km 16,71) ore 07:58
PS9 Capovalle 1 (km 14,30) ore 08:33
PS10 Tremosine 1 (km 18,76) ore 09:37
Parco Assistenza Brescia (1000 Miglia Village) ore 12:04
PS11 Colle S.Eusebio (km 2,27) ore 13:08
PS12 Cavallino 2 (km 16,71) ore 13:39
PS13 Capovalle 2 (km 18,57) ore 14:14
PS14 Tremosine 2 (km 25,08) ore 15:18
Parco Chiuso Brescia (1000 Miglia Village) ore 18:00