F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
20 Apr [13:55]

RALLYE LYON-CHARBONNIERES – Finale
Robert, leone a Lione

Toh, chi si rivede. Cedric Robert s’è ormai tolto di dosso i panni per lui abbondanti della promessa, ma ha ancora voglia di maneggiare un’auto a corsa. E nell’ambito della serie francese lo fa con un certo profitto: prende il pallino subito dopo il via, si impone in nove delle prove speciali in programma e vince. Poi annuncia al mondo di essere proprio contento: “Questa gara mi è sempre piaciuta e mi è piaciuto pure ritrovarmi fra le mani una 307 performante. Insomma, mi sono sentito a casa e il risultato è la logica conseguenza di tutto ciò”, fa il transalpino.

Dany Snobeck, il primo dei battuti, gli rende merito: “Non devo certo arrossire per aver perso il confronto con Cedric che qualche anno fa era pilota ufficiale Peugeot”, fa il veterano di chissà quante battaglie. Già contento di essersi messo dietro Pieter Tsjoen. Il belga, terzo, accetta il vedrdetto con folosofia. Ricorda di essere stato rallentato da un problema tecnico proprio mentre, nel finale, se la stava giocando con Snobeck e fa notare che lui, a differenza dei suoi avversari, non aveva mai corso sull’asfalto lionese. Pensa al campionato, il gentleman-driver del Plat Pays, e dice che i punti rastrellati gli verranno comodo quando sarà l’ora di fare due conti.

m. ro.

I top five


1 Robert-Duval (Peugeot 307 Wrc) in 1.49’46”8
2 Snobeck-Mondesir (Peugeot 307 Wrc) a 29”3
3 Tsjoen-Chevaillier (Ford Focus Wrc) a 2’24”9
4 Bouffier-Panseri (Peugeot 207 S2000) a 3’41”7
5 Roche-Roche (Subaru Impreza Wrc) a 5’04”4