F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
1 Ott [14:34]

RALLY CATALUNYA – SHAKEDOWN
Leob, per gradire

SALOU – “Finisse così...”. Sospirano, gli uomini della Citroen. Danno un’occhiata al tabulato con i tempi dello shakedown e sospirano. Già, se finisse come è cominciata, Sébastien Loeb si troverebbe ad affrontare le brume e il fango del RallyGB da leader. Come da copione, l’alsaziano ha messo tutti d’accordo. Al terzo – e ultimo – passaggio effettuato è stato un secondo più veloce di Sébastien Ogier nel quarto e di un secondo e mezzo di Dani Sordo che come lui s’è concesso solo tre tentativi. Alle loro spalle, al nono attacco – Petter Solberg che ha sfruttato l’opportunità per migliorare la propria conoscenza della C4 2008 (aggiornata) che Olivier Quesnel gli ha noleggaito a prezzo scontatissimo per le ultime due gare iridate della stagione.

Mikko Hirvonen è più indietro: quinto dietro il poker con le vuerrecì francesi, il finlandese è stato due secondi e mezzo più lento del suo avversario nella corsa al titolo. Ma non pare preoccupato. E forse non lo è: quello che chiedeva all’ultimo test prima della gare era controllare che la Focus preparata per lui fosse stata montata correttamente e la risposta è stata positiva. Come le prove effettuate qualche tempo fa in vista della trasferta. Sintetizza Christian Loriaux: “La Focus è rimasta sostanzialmente uguale, ma abbiamo affinato l’assetto quanto basta per aumentare la fiducia dei nostri due piloti e penso che il risulato del nostro lavoro si vedrà in gara”.

g.r.

I tempi dello shakedown


Loeb (Citreon C4) 2’36”4
Ogier (Citreon C4) 2’37”4
Sordo (Citroen C4) 2’37”9
P.Solberg (Citroen C4) 2’38”0
Hirvonen (Ford Focus) 2’38”9
Latvala (Ford Focus) 2’39”2
Novikov (Citroen C4) 2’39”6
Villagra (Ford Focus) 2’39”7
Wilson (Ford Focus) 2’39”8
H.Solberg (Ford Focus) 2’41”3
Al-Qassimi (Ford Focus) 2’42”6
Rautenbach (Citroen C4) 2’43”1
Snobeck (Peugeot 307) 2’45”0