Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
9 Mag [9:56]

Rally Bellunese
Test con vittoria per Signor-Bernardi

Massimiliano Ruffini

Bel successo per Marco Signor e Patrick Bernardi al 31. Rally Bellunese. I due erano al via per effettuare dei test di pneumatici e per ritrovare il ritmo di gara in vista del Campionato Italiano Wrc, che li vedrà impegnati a partire dal 1000 Miglia in programma il prossimo weekend. Signor-Bernardi (nella foto by M51) hanno disputato tutto il rally con un solo treno di gomme della nuova specifica medio-dura prodotta dalla Michelin. Oltre a ottenere importanti informazioni, sono anche riusciti ad imporsi in ben otto delle nove prove in programma. Si sono così garantiti il secondo successo nella gara di casa di Patrick Bernardi, dopo quello ottenuto nel 2013.
Poca fortuna per i loro inseguitori iniziali: Giacomo Costenaro, sempre molto veloce su 208 R5 e unico a strappare un successo parziale a Signor, si è fermato sulla sesta prova in programma. Alessandro Battaglin, vincitore del Bellunese 2016 è stato invece fermato dalla rottura della pompa benzina della sua Mitsubishi R4.
A salire sui due gradini laterali del podio sono quindi stati Lovisetto-Bernardini e Cobbe-Pollet. Entrambi gli equipaggi si sono detti soddisfatti del risultato, pur necessitando ancora qualche chilometro di esperienza al volante delle rispettive Fiesta "regional". Quarto assoluto Emanuele Zecchin, vincitore tra le 2 ruote motrici ed anche lui in gara per allenarsi per il CIWrc, serie che disputerà su Peugeot 208 R5. Alle sue spalle bella gara anche per Ivan Cenedese, quinto assoluto, e per Stefano Peruch, primo di Super1600. Bel duello in Gruppo N tra due Subaru Sti: per un solo decimo di secondo ha prevalso Massimo Vian su Francesco Stefan.

La classifica finale

1. Signor-Bernardi (Ford Fiesta RRC) in 46'30"7
2. Lovisetto-Bernardini (Ford Fiesta RRC) a 1'04"2
3. Cobbe-Pollet (Ford Fiesta RRC) a 1'24"0
4. Zecchin-Magrin (Renault Clio R3) a 2'06"5
5. Cenedese-Tronchin (Renault Clio R3) a 3'06"9
6. Peruch-Budoia (Renault Clio S1600) a 3'11"5
7. "Brik"-Giacomin (Fiat Punto S1600) a 3'13"7
8. Rossa-Savaris (Renault Clio Williams) a 3'25"8
9. D'Agostini-Dall'O (Peugeot 106 Rallye) a 3'36"1
10. Lorenzon-Pizzol (Renault Clio S1600) a 3'40"5