23 Ott [17:45]
Rally Catalunya – Dopo 2. giorno
L’ipoteca di Loeb
Salou – Lasciate ogni speranza... Protagonisti e comprimari del penultimo atto iridato della stagione mettono le ruote sull’asfalto catalano ed è subito chiaro che non ci può essere storia. Non contro il solito stratosferico Sébastien Loeb che, giusto per chiarire le proprie intenzioni, sfrutta il primo dei sei tratti della giornata per far salire il proprio vantaggio su Sébastien Ogier da 3” e 8 a 8” e 2. Il ragazzo di bottega della Citroen, l’erede più o meno designato dell’Extraterrestre, non ci sta e prova a reagire. Ma paga l’ardire con una toccata che la sospensione non gradisce e precipita nei bassifondi della classifica.
Sullo slancio, il sette volte campione del mondo mette tutti in riga anche nei due tratti successivi, poi se la prende un po’ più comoda. Tanto, nessuno è in condizione di mettergli il sale sulla coda. Non Petter Solberg che sale al secondo posto ma scivola a oltre quaranta secondi dalla vetta e men che meno Dani Sordo che già deve darsi da fare per scavalcare Jari-Matti Latvala e piazzarsi sul terzo gradino del podio virtuale.
Non è finita. Prima della pedana il programma del Catalynua 2010 propone ancora due prove speciali da ripetere due volte. Una lunga e una corta corta. Facile pensare che non ci sarà trippa per gatti e gattini...
g. r.
La classifica dopo 2. giorno
1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 2.40’01”9
2. P. Solberg-Patterson (Citroen C4 Wrc) a 44”4
3. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 1’01”3
4. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 1’11”4
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 6’12”5
6. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 6’28”3
7. Turan-Zsiros (Peugeot 307 Wrc) a 7’48”6
8. H. Solberg-Prevot (Ford Fiesta Super2000) a 9’50”3
9. Al Qassimi-Orr (Ford Focus Wrc) a 9’54”3
10. Block-Gelsomino (Ford Focus Wrc) a 13’20”9