formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
22 Ott [14:30]

Rally Catalunya – Dopo 3 PS
Loeb si presenta

Salou – “Quando ho visto che c’era molta nebbia, ho pensato che era il caso di far qualcosa per ridurre l’handicap di essere il primo sulla strada...”. Sébastien Loeb parla come sempre a bassa voce, come sempre riassume la prima parte della giornata con l’aria di uno che ha fatto la cosa più normale del mondo. E invece ha compiuto un’altro mezzo miracolo: nettamente primo nel primo tratto cronometrato, battuto di un soffio solo da Petter Solberg e da Dani Sordo sul secondo e ancora più veloce di tutti nel terzo, quando è l’ora di mettere qualcosa sotto i denti si trova davanti a una classifica nella quale Sébastine Ogier, il meno lontano degli inseguitori, è già ad oltre dieci secondi.

Non se la tira, l’Extraterrestre. Fa notare che l’umidità del mattino gli ha dato una mano e ricorda che altrettanto hanno fatto le porzioni d’asfalto sparse sulla terza. Accetta i complimenti, ma invita tutti a non considerare chiusa la partita: “Non ho idea di come saranno le strade nella seconda boucle e posso solo dire di sperare di non perdere molto”. Sorride e firma autografi, ribadisce di voler communque fare il possibile per vincere. E’ fatto così, il pluridecorato della Citroen.
Ogier lo ascolta e basta guardarlo per capire che Seb, per lui, non è solo il caposquadra: è (anche) un modello al quale ispirarsi. Pure Sordo ascolta, ma i suoi pensieri sono persi chissà dove. Aveva dato corda a chi lo metteva in testa ai pronostici e dopo neppure tre quarti d’ora di gara vera è già a oltre venticinque secondi...

g. r.
La classifica dopo PS 3
1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 43’00”4
2. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 11”9
3. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 13”1
4. P. Solberg-Patterson (Citroen C4 Wrc) a 23”8
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 24”5
6. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 25”2 7. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 1’23”0
8. Block-Gelsomino (Ford Focus Wrc) a 1’53”4
9. Villagra-Diaz (Ford Focus Wrc) a 1’54”6
10. Turan-Zsiros (Peugeot 307 Wrc) a 2’26”6