formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
22 Ott [17:20]

Rally Catalunya – 1° giorno
Duello Loeb-Ogier

Salou – “O magari meglio...”. Rispondeva così, sul far del mezzodì, Sébastien Ogier a chi gli chiedeva se il suo obiettivo immediato era conservare il secondo posto alle spalle di Sébastien Loeb. Confermando la sua ben nota fame di vittorie, ma anche di avere una forte personalità.
E puntalmente, nella boucle del pomeriggio, ha provato a togliere all’Extraterrestre la leadership. Con un’insistenza sufficiente a costringere il suo omonimo pluridecorato a contrattaccare nell’ultimo tratto. Giusto per mandare un segnale a tutti.

Morale: dopo centoventicinque e passa chilometri di speciali corse sulla terra, i due francesi della Citroen sono raggruppati in tre secondi e otto e tanto basta a far credere che la lotta per l’oro sarà una faccenda fra loro. Con Jari-Matti Latvala, terzo per ora, impegnato a difendersi da Petter Solberg e Dani Sordo – passato in una giornata dall’euforia alla depressione – certo di doversi dare da fare sull’asfalto amico per non perdere almeno il confronto con Mikko Hirvonen

g. r.

La classifica dopo 1° giorno


1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 1.25’26”8
2. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 3”8
3. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 19”9
4. P. Solberg-Patterson (Citroen C4 Wrc) a 22”4
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 42”4
6. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 54”7
7. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 2’46”9
8. Villagra-Diaz (Ford Focus Wrc) a 3’21”2
9. Block-Gelsomino (Ford Focus Wrc) a 3’42”8
10. H. Solberg-Prevot (Ford Fiesta Super2000) a 4’21”6