E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
23 Ott [15:07]

Rally Catalunya – Dopo PS9
Ogier sbaglia, Solberg spera

Niente da fare. Ancora una volta il braccio di ferro tra Sébastien Loeb e il rivale di turno finisce per premiare il già sette vole campione del mondo. È durata pochissimo, infatti, la bellissima battaglia che Ogier sembrava promettere al suo capitano di lungo corso sulle speciali spagnole.

Il giovane francese, infatti, ha provato ad attaccare a fondo anche sulle prove di asfalto, ma è incappato in un errore nel secondo appuntamento della giornata, finendo per danneggiare in maniera irreparabile la sua C4.

Fuori il più giovane dei Seb del rallismo francese, la lotta per la vittoria è a questo punto azzerata e cloroformizzata. Per cercare un poco di interesse bisogna ora interessarsi per la battaglia agli altri due gradini del podio, lotta che vede quattro piloti in lizza con Petter Solberg (nella foto), che per ora sembra avere le carte in regola per strappare almeno il secondo posto.

La classifica dopo PS 9

1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 2.02’39”0
2. P. Solberg-Patterson (Citroen C4 Wrc) a 46”2
3. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 57”5
4. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 1’03”6
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 1’15”9
6. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 4’50”3
7. Turan-Zsiros (Peugeot 307 Wrc) a 6’21”1
8. H. Solberg-Prevot (Ford Fiesta Super2000) a 7’22”3
9. Al Qassimi-Orr (Ford Focus Wrc) a 7’47”1
10. Block-Gelsomino (Ford Focus Wrc) a 10’43”5