formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
1 Dic [18:05]

Rally Galles GB
Gronholm da campione
ma Solberg tiene

Come largamente previsto, la prima tappa del Rally del Galles è vissuta interamente sul duello tra i due piloti del team Ford Motortsport e Petter Solberg. Con quattro successi parziali è stato proprio Marcus Gronholm a chiudere davanti a tutti ma con un margine di soli 25 secondi e con il rivale della Subaru capace di vincere l'ultima speciale della giornata, grazie anche a delle gomme Pirelli che nel fango sembrano aver finalmente trovato il giusto grip.
A fare subito le spese delle strade scivolose è stato Mikko Hirvonen (nella foto Photo4), che ha impattato una roccia affrontando l'ultima curva della speciale d'apertura. Il numero due di casa Ford è poi riuscito a continuare nei due impegni successivi, ma al Parco Assistenza ha dovuto gettare la spugna in quanto la sua Ford Focus è risultata troppo danneggiata. Ad approfittare dell'abbandono è così stato un positivissimo Manfred Sthol che si è installato solitario al terzo posto con oltre un minuto di vantaggio su Jari-Matti Latvala suo più diretto inseguitore, mentre ancora più indietro si trovano le due Xsara del team Kronos.
In Gruppo N sta facendo faville il giovane Antony Alen con una Impreza. Il figlio del grande Markku ha concluso con oltre un minuto su Patrick Flodin, e due su Oscar Svedlund

La classifica dopo la 1. tappa

1. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus) in 1.14'51"9
2. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 25"8
3. Stohl-Minor (Peugeot 307) a 48"1
4. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 1'54"4
5. Sordo-Marti (Citroën Xsara) a 2'11"0
6. Pons-Del Barrio (Citroën Xsara) a 2'11"9
7. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza) a 2'46"2
8. Higgins-Kennedy (Ford Focus) a 2'52"7
9. Duval-Pivato (Skoda Fabia) a 2'53"1
10. Rovanpera-Pietilainen (Skoda Fabia) a 3'40"2

I vincitori delle speciali

Gronholm 4
Stohl 1
P. Solberg 1