World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
25 Ago 2025 [19:31]

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB Images

Nuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squadra, che si divide tra una base europea a Silverstone e una americana. Motore Ferrari in attesa dell'arrivo della nuova unità General Motors. Il team Cadillac entra nel Mondiale F1 il prossimo anno e non poteva che affidarsi a una coppia di piloti totalmente esperta.

Valtteri Bottas e Sergio Perez, nel 2025 senza volante, sono le probabili scelte della dirigenza americana, che ha in Graeme Lowdon, ex Marussia, il proprio team principal. Non potevano prendere decisione migliore. Certamente ci sarà chi storcerà il naso considerando le ultime non entusiasmanti prestazioni del finlandese e del messicano nel 2024, ma lasciateli fare, Bottas e Perez sono le persone ideali per far crescere dal nulla una nuova entità.

Entrambi hanno lavorato in squadre di primissimo piano come Mercedes, McLaren e Red Bull, sanno cosa serve per far funzionare il box nei weekend di gara, sanno come è necessario lavorare per intraprendere un cammino che porti verso una graduale crescita, sanno cosa non bisogna fare per evitare di infilarsi in un tunnel. Con loro si va sul sicuro.

Bottas, 35 anni, ha partecipato a 246 Gran Premi, è stato due volte vice campione del mondo nel 2019 e 2020, ha vinto 10 gare, ha segnato 20 pole ed è salito sul podio in 67 occasioni partendo dalla prima fila in 46 GP. Vallteri ha debuttato nel 2013 con la Williams, poi è passato in Mercedes e in Sauber.

Perez, 35 anni, di Gran Premi ne ha disputati 281, è risultato vice campione del mondo nel 2023, vanta 6 successi e tre pole, è salito sul podio 39 volte ed è partito dalla prima fila in 13 gare. Sergio è entrato in F1 nel 2011 ed ha corso per Sauber, McLaren, Force India, Racing Point e Red Bull.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar