formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
25 Ago 2025 [19:31]

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB Images

Nuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squadra, che si divide tra una base europea a Silverstone e una americana. Motore Ferrari in attesa dell'arrivo della nuova unità General Motors. Il team Cadillac entra nel Mondiale F1 il prossimo anno e non poteva che affidarsi a una coppia di piloti totalmente esperta.

Valtteri Bottas e Sergio Perez, nel 2025 senza volante, sono le probabili scelte della dirigenza americana, che ha in Graeme Lowdon, ex Marussia, il proprio team principal. Non potevano prendere decisione migliore. Certamente ci sarà chi storcerà il naso considerando le ultime non entusiasmanti prestazioni del finlandese e del messicano nel 2024, ma lasciateli fare, Bottas e Perez sono le persone ideali per far crescere dal nulla una nuova entità.

Entrambi hanno lavorato in squadre di primissimo piano come Mercedes, McLaren e Red Bull, sanno cosa serve per far funzionare il box nei weekend di gara, sanno come è necessario lavorare per intraprendere un cammino che porti verso una graduale crescita, sanno cosa non bisogna fare per evitare di infilarsi in un tunnel. Con loro si va sul sicuro.

Bottas, 35 anni, ha partecipato a 246 Gran Premi, è stato due volte vice campione del mondo nel 2019 e 2020, ha vinto 10 gare, ha segnato 20 pole ed è salito sul podio in 67 occasioni partendo dalla prima fila in 46 GP. Vallteri ha debuttato nel 2013 con la Williams, poi è passato in Mercedes e in Sauber.

Perez, 35 anni, di Gran Premi ne ha disputati 281, è risultato vice campione del mondo nel 2023, vanta 6 successi e tre pole, è salito sul podio 39 volte ed è partito dalla prima fila in 13 gare. Sergio è entrato in F1 nel 2011 ed ha corso per Sauber, McLaren, Force India, Racing Point e Red Bull.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar