F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
30 Nov [15:02]

Rally Gran Bretagna
Hirvonen di forza
Loeb controlla

"Stamattina è stata davvero dura. C'era molta nebbia nella prima speciale e ho guidato alla cieca affidandomi al 100 per cento alle note". Nelle parole di Sébastien Loeb è facile capire le difficoltà ambientali che hanno trovato i concorrenti in Galles, per l'ultima prova del Mondiale. Condizioni però che non hanno spaventato Mikko Hirvonen il quale, finalmente libero da ordini di scuderia, ha cominciato alla grande vincendo i primi tre appuntamenti di giornata presentandosi al Parco Assistenza di Swansea con un discreto gruzzolo di vantaggio sul compagno Gronholm.

La classifca dopo 3 prove speciali

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) in 38'01"5
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 21"4
3. Loeb-Elena (Citroën C4) a 22"4
4. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 29"4
5. P.Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 54"4
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 59"9
7. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 1'17"2
8. Wilson-Orr (Ford Focus) a 1'37"3
9. Stohl-Minor (Citroën Xsara) a 1'43"3
10. Pons-Amigo (Subaru Impreza) a 1'55"2