formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
30 Nov [15:02]

Rally Gran Bretagna
Hirvonen di forza
Loeb controlla

"Stamattina è stata davvero dura. C'era molta nebbia nella prima speciale e ho guidato alla cieca affidandomi al 100 per cento alle note". Nelle parole di Sébastien Loeb è facile capire le difficoltà ambientali che hanno trovato i concorrenti in Galles, per l'ultima prova del Mondiale. Condizioni però che non hanno spaventato Mikko Hirvonen il quale, finalmente libero da ordini di scuderia, ha cominciato alla grande vincendo i primi tre appuntamenti di giornata presentandosi al Parco Assistenza di Swansea con un discreto gruzzolo di vantaggio sul compagno Gronholm.

La classifca dopo 3 prove speciali

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) in 38'01"5
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 21"4
3. Loeb-Elena (Citroën C4) a 22"4
4. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 29"4
5. P.Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 54"4
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 59"9
7. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 1'17"2
8. Wilson-Orr (Ford Focus) a 1'37"3
9. Stohl-Minor (Citroën Xsara) a 1'43"3
10. Pons-Amigo (Subaru Impreza) a 1'55"2