formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
30 Nov [15:02]

Rally Gran Bretagna
Hirvonen di forza
Loeb controlla

"Stamattina è stata davvero dura. C'era molta nebbia nella prima speciale e ho guidato alla cieca affidandomi al 100 per cento alle note". Nelle parole di Sébastien Loeb è facile capire le difficoltà ambientali che hanno trovato i concorrenti in Galles, per l'ultima prova del Mondiale. Condizioni però che non hanno spaventato Mikko Hirvonen il quale, finalmente libero da ordini di scuderia, ha cominciato alla grande vincendo i primi tre appuntamenti di giornata presentandosi al Parco Assistenza di Swansea con un discreto gruzzolo di vantaggio sul compagno Gronholm.

La classifca dopo 3 prove speciali

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) in 38'01"5
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 21"4
3. Loeb-Elena (Citroën C4) a 22"4
4. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 29"4
5. P.Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 54"4
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 59"9
7. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 1'17"2
8. Wilson-Orr (Ford Focus) a 1'37"3
9. Stohl-Minor (Citroën Xsara) a 1'43"3
10. Pons-Amigo (Subaru Impreza) a 1'55"2