F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
26 Nov [11:32]

È Jean-Marie Cuoq
il campione di Francia

L'ultimo atto del Campionato Rally di Francia, il Rallye du Var, non ha tradito le attese della vigilia. Quattro i piloti in lizza per il titolo finale e due (David Salanon e Jean-Marie Cuoq) già attardati ancora prima di partire, colpiti inflessibilmente dai commissari per essere stati "pescati" in ricognizioni vietate.
Salanon però non si faceva troppi problemi ed al termine della prima tappa arrivava a Sainte-Maxime il venerdì sera già in testa, precedendo Patrick Henry e Cuoq.
Il sabato mattina Salanon aumentava ancora il vantaggio fino alla prova di Vidauban quando, per una foratura, perdeva oltre quattro minuti ed ogni possibilità di successo finale.
Henry ereditava così la testa della gara ma era insidiato da vicino da Cuoq 8nella foto), il quale attaccava il rivale a testa bassa e finiva per imporsi con una dozzina di secondi di vantaggio, festeggiando così anche il successo di campionato.

La classifica finale

1. Cuoq-Marty (Peugeot 307 Wrc) in 2.35'41"9
2. Henry-Lombard (Peugeot 307 Wrc) a 12"6

3. Salanon-Combronde (Peugeot 307 Wrc) a 4'49"6

4. Mauffrey-Houssin (Peugeot 306 Maxi) a 5'28"3

5. Guigou-Domenech (Renault Clio R3) a 8'28"7

6. Robert-Bedon (Renault Clio R3) a 8'50"0

7. Canivenq-Grimal (Peugeot 206 RC) a 8'53"1

8. Tirabassi-Gordon (Peugeot 207 S2000) a 9'19"3


La classifica di Campionato

1. Jean-Marie Cuoq 101 punti
2. Patrick Henry 95
3. Eric Mauffrey 92
4. David Salanon 88
5. Patrick Rouillard 66