formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
2 Giu [21:33]

Rally San Marino, 1. Tappa
Longhi all'attacco, Fiat attardate

Il campione italiano in carica Piero Longhi ha preso la testa della corsa dopo la terza prova speciale ed ha continuato all'attacco mettendo tra sé ed i suoi più diretti avversari un margine di sicurezza.
Sfortunatissimo Andrea Aghini che ha perso la seconda posizione conquistata sul campo a causa di una penalità pagata all'uscita dell''ultimo parco assistenza della giornata. La sostituzione del cambio dell'Impreza del pilota toscano si è prolungata oltre il tempo dovuto, ed Aghini ha pagato 8' al controllo orario di uscita dell'ultima parco, che corrispondono a 80” di penalità. Questo ha fatto retrocedere al decimo posto il pilota della Subaru.
In seconda posizione ha così terminato Renato Travaglia, partito fortissimo con il miglior tempo nelle prime due prove speciali. Solamente terza ha chiuso la prima delle due Fiat Grande Punto, quella di Andrea Navarra (nella foto), mentre Paolo Andreucci, quinto in chiusura, è stato rallentato da una banale avaria al tergicristallo, proprio mentre sulla corsa si stava scatenando una fitta pioggia.


La cronaca della prima tappa
Renato Travaglia attaccava sulle prime due prove speciali, corse sotto una forte pioggia, ed alla sue spalle il primo a perdere terreno era Andrea Aghini , Subaru Impreza, che si accorgeva solamente in prova di un errore dei suoi nella scelta dei pneumatici. Nei sei chilometri di prova il toscano perdeva subito dai migliori quasi 13”. Buone notizie in casa Fiat con Andreucci e Navarra che ottenevano il secondo e terzo tempo assoluto, mente Longhi, quarto, perdeva oltre 5” da Travaglia. Ma i 22 chilometri della seconda prova, quella di Mercatello davano il primo vero scossone alla classifica. Mentre Renato Travaglia e Piero Longhi continuavano davanti, Paolo Andreucci perdeva quasi un minuto per un banale problema ai tergicristalli della sua Punto che lo piantavano nel bel mezzo della prova sotto una fitta pioggia. Aghini nel frattempo, ancora in crisi pneumatici , perdeva altri 20” dalla vetta. Il secondo passaggio sulle due prove vedeva Travaglia andare un po' in crisi nel fango , mentre andavano all'attacco le due Subaru di Longhi , che passava in testa già dalla terza prova facendo il vuoto dietro di sé, ed Aghini. Nel frattempo problemi per Franco Cunico che forava e passava dalla terza alla nona posizione e per Stefano Bizzarri che, sempre per una foratura, perdeva la leadership tra le Super 1600 passandola ad Elwis Chentre ed alla sua Citroen C2. Le ultime due prove della giornata consentivano a Piero Longhi di rafforzare ancor la sua leadership grazie soprattutto al miglior tempo realizzato nell'ultima prova speciale ,mentre Bizzarri superava nuovamente Chentre precedendolo di 1”7.

La classifica della prioma tappa

1. Longhi-Imerito (Subaru Impreza) in 1.13'40”4
2. Travaglia-Granai (Mitsubishi Lancer) a 40”9
3. Navarra-D'Amore (Fiat Grande Punto ) a 50”8
4. Dallavilla-Vernuccio (Mitsubishi Lancer) a 1'02”9
5. Andreucci-Andreussi (Fiat Grande Punto) a 1'04”0
6. Sottile-Nari (Mitsubishi Lancer) a 1'15”5
7. Cunico-Pirollo (Mitsubishi Lancer) a 1'16”6
8. Gamba-Inglesi (Mitsubishi Lancer) a 1'33”4
9. Ratiglia-Zanella (Mitsubishi Lancer) a 1'59”6
10. Aghini-Cerrai (Subaru Impreza) a 1'53”2