formula 1

Norris torna leader del campionato
Bravo Leclerc, Verstappen "insane"

Massimo Costa - XPB ImagesMissione compiuta. Il grande inseguimento di Lando Norris si è concluso con il dominio totale, imp...

Leggi »
formula 1

Mexico City - La cronaca
Norris domina, Leclerc secondo

Fine della VSC, Norris vince da dominatore, Leclerc reagisce bene nelle ultime curve e tiene il secondo posto, ma che fortun...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 2
Slater chiude al meglio l'anno

Da Monza - Giulia Rango Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che og...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
26 Ott 2025 [22:44]

Mexico City - La cronaca
Norris domina, Leclerc secondo

Fine della VSC, Norris vince da dominatore, Leclerc reagisce bene nelle ultime curve e tiene il secondo posto, ma che fortuna!

Leclerc e Verstappen procedono ad andatura bassa, ma sono vicini, si studiano, si controllano

Colpo di scena, virtual safety car per lo stop in pista di Sainz

70° giro - Leclerc riesce a difendersi alla prima curva, ma non sarà facile col DRS di Verstappen

69° giro di 71 - Verstappen ha praticamente preso Leclerc

68° giro di 71 - Verstappen e a 1"4 da Leclerc

67° giro di 71 - Verstappen si porta a 1"8 da Leclerc

Bearman, quarto, è sotto pressione da PIastri che lo ha quasi raggiunto

65° giro di 71 - Altri 4 decimi che Verstappen intasca su Leclerc, ora è a 2"6

Le soft di Hadjar sono crollate, le ha da 29 giri. Verstappen le utilizza da 27 giri

64° giro - Verstappen è assatanato e guadagna altro mezzo secondo su Leclerc, ora è a 3"3

Hadjar esce dalla top 10 superato da Bortoleto e Tsunoda

63° giro - Russell correttamente fa passare Antonelli per il sesto posto

Superato da Piastri, ora Russell ha dietro di sé Antonelli il quale reclama la posizione che gli aveva ceduto in precedenza

62° giro - Verstappen guadagna altro mezzo secondo su Leclerc e si porta a 4"4

Gran sorpasso in staccata di PIastri ai danni di Russell per il quinto posto

60° giro di 71 - Norris ha 28" su Leclerc il quale sta perdendo terreno su Verstappen che con le soft continua a essere molto veloce. Questo giro ha guadagnato 8 decimi sulla Ferrari

Russell ha perso il contatto con Bearman ed ora è attaccato da Piastri

56° giro di 71 - Verstappen continua ad avere un buon passo, le soft non sembrano al momento dargli problemi

Russell è molto vicino a Bearman, si lotta per un ipotetico terzo posto se Verstappen si fermerà per un secondo pit-stop. Ed è difficile che riesca ad arrivare al traguardo con le soft che già utilizza da 15 giri

Norris e Leclerc puntano ad arrivare al traguardo con queste medie. Mancano 19 giri al termine

Con un solo pit-stop sono Norris Leclerc e Verstappen tra i primissimi, poi Ocon Hadjar Bortoleto Tsunoda Albon Gasly

La situazione: Norris +23" su Leclerc +35"4 su Verstappen, quarto è Bearman a 51"7 e precede Russell Piastri Antonelli Hamilton Ocon Hadjar Bortoleto Tsunoda Albon Sainz Stroll Gasly Colapinto

PIastri rischia nel superare Ocon, il francese è passato anche da Antonelli

49° giro - Ai box Bearman e Russell, gomme soft per tutti e due. Pit anche per Sainz, gomme soft

Piastri ha la meglio ed esce davanti ad Antonelli, Hamilton è dietro e deve guardarsi da Hadjar

48° giro - Vanno in corsia box Antonelli PIastri e Hamilton per montare gomme soft

Piastri vede negli specchietti che arriva Verstappen e cerca di superare Antonelli

48° giro - Verstappen supera Hamilton, Antonelli si difende da Piastri che ha cominciato a spingere

Verstappen con le soft montate da poco si sta rapidamente avvicinando ad Hamilton, settimo

45° giro - Russell non riesce a recuperare nulla su Bearman mentre PIastri non ha lo spunto per superare Antonelli. Situazione di stallo

In realtà dopo un giro, Russell non riesce ad allungare su Antonelli e ad avvicinare Bearman

Dopo l'ennesima lamentela di Russell, viene detto ad Antonelli di far passare il compagno. Che effettivamente dimostra di essere più veloce. Alle spalle delle due Mercedes incombe Piastri

40° giro - Norris +17"8 Leclerc +22" Bearman +23"5 Antonelli +24"4 Russell +25"1 Piastri +29"3 Hamilton +35"3 Verstappen poi Sainz Ocon Stroll Albon Hadjar Bortoleto Tsunoda Colapinto Gasly

Russell non fa che chiedere al team Mercedes di far rallentare Antonelli per passarlo e andare alla caccia di Bearman, ma dai box gli dicono di no

38° giro - Pit-stop per Verstappen che monta gomme soft, uguale fa Bortoleto. Verstappen rientra ottavo

Bel sorpasso di Ocon su Albon alla prima curva per l'11esimo posto

37° giro - Antonelli non riesce a superare Antonelli e ritrova alle spalle Piastri

Norris ha 10"3 su Verstappen, Leclerc è terzo a 5"7 dall'olandese della Red Bull ed ha un vantaggio di 2"7 su uno strepitoso Bearman con la Haas

36° giro - Si ritira ai box Alonso con la Aston Martin per un guasto

Russell è alle spalle di Antonelli e gli viene detto che può attaccare l'italiano, ma Andrea gli chiude la porta

35° giro - E' il momento di Norris per cambiare le gomme e montare le medie. L'inglese rientra tranquillamente al comando

33° giro - Norris procede nella sua marcia con 28"6 su Verstappen (entrambi senza pit), Leclerc è rientrato terzo a 38"8 dal leader ed è davanti a Bearman Antonelli Russell Tsunoda (senza pit) Piastri Hamilton Hadjar e Bortoleto senza pit, Sainz Albon (senza pit) Ocon Alonso Stroll Gasly Colapinto (senza pit)

32° giro - Leclerc ail pit-stop monta le gomme medie

Curiosamente sembra che la direzione gara abbia deciso di non dare alcuna penalità a Verstappen nonostante il caos creato nei primi giri

Anche Russell e Piastri superano Hadjar, che scivola nono e vede avvicinarsi Hamilton

Bearman e Antonelli superano Hadjar che, essendo partito con le medie, ancora non si è fermato per il pit-stop. Anche Norris e Leclerc, pur partiti con le soft, non si sono fermati. Senza pit anche Verstappen e Tsunoda, partiti con le medie come Gasly. Ancora senza sosta Albon, partito con le hard come Colapinto

Si ritira ai box Hulkenberg per un problema tecnico della sua Sauber

5" di penalità per Sainz per eccessiva velocità in corsia box

27° giro - Norris ha un vantaggio enorme su Leclerc, 13". Verstappen partito con le gomme medie è terzo davanti a Tsunoda Ocon Hadjar. Bearman è davanti ad Antonelli Bortoleto Russell Piastri Hamilton Albon Sainz Gasly Alonso Colapinto e Stroll che va al pit

26° giro - Pit-stop anche per Russell che monta gli pneumatici medi

25° giro - Pit-stop per Bearman e Piastri, gomme medie per entrambi

24° giro - Pit-stop per Hamilton che monta gomme medie e sconta i 10" di penalità

Piastri continua a essere alle spalle di Russell, ma non ha lo spunto per passarlo

23° giro - Antonelli ai box per montare gomme medie

Che al VAR della F1 ci sia qualche arbitro della Serie A?

La penalità ad Hamilton è stata comminata perché nel lungo effettuato (per la frenata tardiva di Verstappen) non ha preso il sentiero asfaltato per rientrare in pista... come da regolamento. Ma con la velocità che aveva, come poteva Hamilton frenare sull'erba per prendere quel tratto asfaltato.

18° giro - Norris sempre più leader con 7"8 su Leclerc e 13"6 su Hamilton. Bearman è quarto a 18" e precede di 2" Verstappen seguito da vicino da Antonelli Russell e Piastri. Più lontano Tsunoda Ocon Hadjar Bortoleto Alonso Stroll Albon Hulkenberg Gasly Colapinto e Sainz che si è fermato ai box per montare gomme soft dopo essere partito con le medie

Hamilton viene penalizzato 10" per il taglio della curva 4, ma vi è stato costretto da Verstappen. Penalità completamente ingiusta

15° giro - Come si prevedeva il passo gara di Norris è elevatissimo ed ora Leclerc si trova a 5"

12° giro - Piastri supera Tsunoda e sale ottavo ed è a 2"2 da Russell

Molto bene Antonelli che se l'è cavata egregiamente nelle prime terribili fasi di gara ed ora è sesto davanti al compagno Russell e alle spalle di Verstappen

9° giro - Norris leader con 2"5 su Leclerc e 7"8 su Hamilton, quarto è Bearman che nel caos è stato lesto a guadagnare posizoni e tiene ed ha messo la museruola a Verstappen che precede Antonelli Russell Tsunoda Piastri Ocon Hadjar Bortoleto Sainz Alonso Stroll Albon Hulkenberg Gasly Colapinto. Intanto si è ritirato Lawson

Incredibile il comportamento di Verstappen, niente di nuovo in realtà

Verstappen crea scompiglio, taglia la variante, rientra davanti a Hamilton e Russell, non ridà la posizione, che Hamilton si riprende tagliando la curva. Poi Verstappen entra in bagarre con Bearman e Russell e crea altro caos

5° giro - Norris +1"8 Leclerc +2"7 Hamilton +3"3 Verstappen poi Russell Bearman Antonelli Tsunoda Piastri e Ocon in top 10

Russell si lamenta del fatto che Verstappen lo ha superato tagliando la curva e non gli ha ridato la posizione

2° giro - Norris già allunga su Leclerc che si trova a 1"7 poi Hamilton Verstappen Russell Bearman Antonelli Tsunoda Piastri Ocon Hadjar Sainz Bortoleto Alonso Gasly Hulkenberg Albon Stroll andato in testacoda, Colapinto. Ai box Lawson per sostituire il musetto danneggiato nelle prime fasi della corsa

Parte forte Norris con in scia Leclerc, ma alla fatidica prima staccata Charles arriva lungo come Verstappen. Leclerc cede così la posizione a Norris in quanto era rientrato davanti, uguale fa Verstappen con Hamilton. Lungo anche Antonelli che perde una posizione ed è settimo

Per la prima volta nella gara messicana manca il pilota di casa tanto amato: Sergio Perez. Ma il prossimo anno l'ex pilota Red Bull tornerà in F1 con il nuovo team Cadillac della General Motors

Inizia il giro di ricognizione. Tribune completamente affollate, come sempre del resto

Verstappen ha scelto di partire con le gomme medie come Hadjar, Tsunoda, Sainz e Bortoleto. Con le hard, Colapinto, Albon. Tutti gli altri affronteranno la prima parte del GP con gli pneumatici soft

Brilla il sole nella capitale messicana, ma la temperatura è ottimale: 26 gradi
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar