formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
10 Nov [18:05]

Rally del Galles – Dopo 1. giorno
Hirvonen minaccia Loeb

Era solo un piccolissimo assaggio. Un antipastino prima dell’abbuffata che ci aspetta nelle prossime giornate ma a qualcuno è già risultato indigesto. Talmente indigesto, che ormai tutte le tattiche più o meno prevedibili alla vigilia sono già saltate dopo nemmeno 25 chilometri di gara.

Tutta colpa di Sébastien Ogier che si è fatto sorprendere da una chiazza di umido sull’asfalto della prima prova. Un errore forse veniale ma che è costato il ritiro del francese che si è ritrovato con la sua DS3 a tre ruote dopo un contatto troppo ravvicinato con un muretto.

Perso lo scudiero, che di sicuro avrebbe dovuto fare da lepre, Sèbastien Loeb è così rimasto solo a combattere con i due fordisti che, gaurdacaso, sono anche i vincitori di due delle tre prove della giornata d’apertura di un Rally del Galles che si è mostrato subito incandescente.

Domani i concorrenti sono attesi da una giornata durissima. Sveglia all’alba, e partenza alle 5:30 ora locale per poi affrontare otto prove speciali per complessivi 110 chilometri. Il ritorno alla base è previsto alle 20:57.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 14’38”0
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 0”7
3. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 3”1
4. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 11”9
5. Meeke-Nagle (Mini Cooper Wrc) a 18”7
6. Sordo-Del Barrio (Mini Cooper Wrc) a 27”3
7. Ostberg-Andrsson (Ford Fiesta RS Wrc) a 27”8
8. Wilson-Martin (Ford Fiesta RS Wrc) a 36”5
9. H. Solberg-Petrasko (Ford Fiesta RS Wrc) a 37”8
10. Raikkonen-Lindstrom (Citroen DS3 Wrc) a 45”1