formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 1
Slater in pole, De Palo in prima fila

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliLa prima pole della nuova stagione di Regional European by Alpine è di Freddie Slater....

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
10 Nov [18:05]

Rally del Galles – Dopo 1. giorno
Hirvonen minaccia Loeb

Era solo un piccolissimo assaggio. Un antipastino prima dell’abbuffata che ci aspetta nelle prossime giornate ma a qualcuno è già risultato indigesto. Talmente indigesto, che ormai tutte le tattiche più o meno prevedibili alla vigilia sono già saltate dopo nemmeno 25 chilometri di gara.

Tutta colpa di Sébastien Ogier che si è fatto sorprendere da una chiazza di umido sull’asfalto della prima prova. Un errore forse veniale ma che è costato il ritiro del francese che si è ritrovato con la sua DS3 a tre ruote dopo un contatto troppo ravvicinato con un muretto.

Perso lo scudiero, che di sicuro avrebbe dovuto fare da lepre, Sèbastien Loeb è così rimasto solo a combattere con i due fordisti che, gaurdacaso, sono anche i vincitori di due delle tre prove della giornata d’apertura di un Rally del Galles che si è mostrato subito incandescente.

Domani i concorrenti sono attesi da una giornata durissima. Sveglia all’alba, e partenza alle 5:30 ora locale per poi affrontare otto prove speciali per complessivi 110 chilometri. Il ritorno alla base è previsto alle 20:57.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 14’38”0
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 0”7
3. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 3”1
4. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 11”9
5. Meeke-Nagle (Mini Cooper Wrc) a 18”7
6. Sordo-Del Barrio (Mini Cooper Wrc) a 27”3
7. Ostberg-Andrsson (Ford Fiesta RS Wrc) a 27”8
8. Wilson-Martin (Ford Fiesta RS Wrc) a 36”5
9. H. Solberg-Petrasko (Ford Fiesta RS Wrc) a 37”8
10. Raikkonen-Lindstrom (Citroen DS3 Wrc) a 45”1