formula 1

Penalzziato Hamilton per
avere ostacolato Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesLewis Hamilton è stato penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza perché ritenuto colp...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Qualifica
Norris strepitoso batte Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava che la pole non dovesse sfuggire dalle mani di Charles Leclerc e della Ferrari. Era in ci...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 2 A/B
Nakamura mette la seconda

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Inarrestabile Kean Nakamura. L’alfiere della Prema ha concesso il bis sul c...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
24 Giu [9:01]

Rally della Marca - PS1
Miele sorseggia l'aperitivo serale

Massimiliano Ruffini

È il lombardo Simone Miele il primo vincitore di speciale al Rally della Marca 2017. Velocissimo all'Elba, meno incisivo a Brescia, il varesino si è aggiudicato la prova spettacolo serale 'Zadraring' che, come da tradizione recente, apre il rally trevigiano. Alle spalle di Miele (nella foto by M51), il padrone di casa Marco Signor, al debutto sull'ultima evoluzione della Fiesta Wrc. Il campione in carica del CIWrc punta sulla gara di casa per provare a riportarsi nelle posizioni che contano nella serie che quest'anno lo ha visto per ora protagonista sfortunato.

Paolo Porro, terzo, è risultato il migliore tra i piloti al volante delle 'vecchie' Wrc 2000 cc: anche il comasco proverà a dare una svolta al proprio campionato in una gara di cui è sempre stato grande interprete. Alle sue spalle il dominatore delle prime due gare della stagione, il bresciano Stefano Albertini, seguito da tutte le altre Wrc che si daranno battaglia per la vittoria nel lungo sabato di gara.
Tra le R5 subito al comando Efrem Bianco, attuale leader di campionato, che proverà a replicare al Marca la recente vittoria ottenuta al 1000 Miglia. Secondo di classe la Fiesta del sempre competitivo Giuseppe Bergantino.

Risultato insolito in Super2000, con ben tre vetture alla pari in testa alla classifica di classe provvisoria. Si tratta della Peugeot 207 di Andrea Basso, della Punto Abarth di Federico Santini e della Skoda Fabia di Matteo Daprà.
Tra le vetture a 2 ruote motrici per ora al comando ci sono le Clio Super1600 di Paolo Menegatti e Roberto Vescovi. Da segnalare, nello shakedown pomeridiano, il prematuro ritiro di Aloisi-Handel, autori di un'uscita di strada causata dalla molta ghiaia portata in strada in un 'taglia' insidioso.

La classifica dopo la PS1

1. Miele-Castiglioni (Citroen Ds3 Wrc) in 2'2"4
2. Signor-Bernardi (Ford Fiesta Wrc) a 1"6
3. Porro-Cargnelutti (Ford Focus Wrc) a 2"5
4. Albertini-Fappani (Ford Fiesta Wrc) a 2"9
5. Testa-Bizzocchi (Ford Fiesta Wrc) a 3"8
6. Fontana-Arena (Hyundai i20 Wrc) a 4"1
7. Sossella-Falzone (Ford Fiesta Wrc) a 4"8
8. Bianco-Lamonato (Skoda Fabia R5) a 5"3
9. Sciessere-Baù (Citroen C4 Wrc) a 5"5
10. Michelini-Perna (Ford Fiesta Wrc) a 5"8