FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
19 Giu [17:37]

Rally di Turchia
5 domande per capire

1 - Al Turkey Rally s’è parlato molto di strategie. Da assolvere o da condannare qulli della Ford che hanno fatto rallentare Jari-Matti Latvala e Mikko Hirvonen alla fine della prima tappa affinché fosse ancora Sébastien Loeb a spazzare le strade il giorno dopo?
Da assolvere, con formula piena. Malcolm Wilson s’è limitato a sfruttare un regolamento pensato proprio per rendere la vita quanto più difficile possibile all’Extraterrestre, ha fatto quello che ogni persona di buon senso avrebbe fatto al suo posto. Anche se, a caldo, gli uomini della Citroën l’hanno presa piuttosto male.

2 - Come all’Acropoli, si sono visti parecchi pneumatici sulle tele. Un campanello d’allarme per la Pirelli?
Assolutamente no. E non solo perché con l’appuntamento turco dovrebbero essere finite le gare calde. Del resto, dovendo pensare una gomma da usare in Messico, Argentina, Grecia e Turchia, gare differenti in condizioni ambientali differenti, i tecnici dell’azienda milanese hanno per forza di cose cercato un compromesso fra grip e durata. In altre parole, se avessero adottato una mescola più dura, si sarebbero viste meno tele all’aria nelle due gare mediterranee, ma in sudamerica Loeb e compagni avrebbero corso sulle uova.


Wilson confida che il finlandese pallido si sia convinto di poter andare forte anche quando è il primo a passare sulla terra e dice di sì. Di certo, adesso Hirvonen può tornare a sperare nel titolo, anche se le tre gare su asfalto che restano non sembrano concedergli molte possibilità di interrompere la serie di successi iridati di Loeb.

4 - All’uno-due fordista la Citroën è riuscita a contrapporre solo il terzo posto di Sébastien Loeb e il quarto di Dani Sordo. A questo punto, quante possibilità ha l’Armata Rossa di vincere il mondiale costruttori?
Poche, assai poche. Pur se al Deutschland, in Catalunya e in Corsica (dove a dar man forte ai fordisti ci sarà comunque pure François Duval) è probabile che Sordo faccia finalmente la sua parte, è decisamente difficile vincere il mondiale con un pilota e mezzo. Anche se si ha in squadra il numero uno.

5 - Grande protagonista per quasi due giorni, Gigi Galli (nella foto) ha gettato la spugna sabato sera. Cosa gli è successo?
Il livignasco non riusciva a bere e alla fine della seconda tappa ha rischiato il collasso per disidratazione. Il suo errore è stato quello di non sentire il medico della squadra già venerdì sera, dopo che aveva sofferto di crampi.

a cura di Guido Rancati