F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
15 Giu [13:53]

Rally Turchia - Finale
Doppietta Ford in volata

Ora possiamo dire che ha pagato. La scelta di far passare Loeb al termine della prima tappa al la fine è risultata decisiva e l'ultima tappa si è risolta con una volata all'ultimo respiro tra i tre grandi del rallysmo 2008.
A spuntarla è stato mikko Hirvonen che ha fatti fruttare al massimo il gruzzoletto di secondi che era riuscito a crearsi prima della ultima prova speciale.

Un finale di gara da sconsigliare vivamente ai deboli di cuore, in virtù del fato che ben tre piloti sui 33 km conclusivi avevano tutti le carte in regola per aggiudicarsi il successo.
A spuntarla è stato comunque Mikko Hirvonen che grazie a questo successo torna leader del Mondiale e che aiuta la Ford a distanziare la Citroen nel Costruttori.

La classifica finale

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc) in 4.17'13"4
2. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc) a 12"7
3. Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) a 25"5
4. Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) a 2'14"3
5. H.Solberg-Menkerud (Ford Focus RS Wrc) a 2'21"4
6. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 2'42"1
7. Wilson-Martin (Ford Focus RS Wrc) a 4'09"9
4. Rautenbach-Senior (Citroën C4 Wrc) a 2'14"3

La classifica mondiale piloti dopo 8 prove

1. Hirvonen 59

2. Loeb p. 56
4. Latvala p. 34
4. Atkinson p. 31

5. Sordo 30
6. P. Solberg 20
7. Galli p. 17

8. H. Solberg 16

9. Wilson 12

10. Villagra 8

11. Aava 6

12. Rautenbach 6

13. Duval 5

14. Mikkelsen 4

15. Gardemeister 2

16. Cuoq 2

17. Andersson 1

18. Hanninen 1

19. Aigner 1
20. Ogier 1



La classifica mondiale Costruttori dopo 8 prove



1. BP Ford Abu Dhabi World Rally Team p. 99

2. Citroën Total WRT 80

3. Subaru World Rally Team 52

4. Stobart VK M-Sport Ford Rally Team 40

5. Munchis Ford World Rally team 16

6. Suzuki Rally Team 7