Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
15 Giu [13:53]

Rally Turchia - Finale
Doppietta Ford in volata

Ora possiamo dire che ha pagato. La scelta di far passare Loeb al termine della prima tappa al la fine è risultata decisiva e l'ultima tappa si è risolta con una volata all'ultimo respiro tra i tre grandi del rallysmo 2008.
A spuntarla è stato mikko Hirvonen che ha fatti fruttare al massimo il gruzzoletto di secondi che era riuscito a crearsi prima della ultima prova speciale.

Un finale di gara da sconsigliare vivamente ai deboli di cuore, in virtù del fato che ben tre piloti sui 33 km conclusivi avevano tutti le carte in regola per aggiudicarsi il successo.
A spuntarla è stato comunque Mikko Hirvonen che grazie a questo successo torna leader del Mondiale e che aiuta la Ford a distanziare la Citroen nel Costruttori.

La classifica finale

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc) in 4.17'13"4
2. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc) a 12"7
3. Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) a 25"5
4. Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) a 2'14"3
5. H.Solberg-Menkerud (Ford Focus RS Wrc) a 2'21"4
6. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 2'42"1
7. Wilson-Martin (Ford Focus RS Wrc) a 4'09"9
4. Rautenbach-Senior (Citroën C4 Wrc) a 2'14"3

La classifica mondiale piloti dopo 8 prove

1. Hirvonen 59

2. Loeb p. 56
4. Latvala p. 34
4. Atkinson p. 31

5. Sordo 30
6. P. Solberg 20
7. Galli p. 17

8. H. Solberg 16

9. Wilson 12

10. Villagra 8

11. Aava 6

12. Rautenbach 6

13. Duval 5

14. Mikkelsen 4

15. Gardemeister 2

16. Cuoq 2

17. Andersson 1

18. Hanninen 1

19. Aigner 1
20. Ogier 1



La classifica mondiale Costruttori dopo 8 prove



1. BP Ford Abu Dhabi World Rally Team p. 99

2. Citroën Total WRT 80

3. Subaru World Rally Team 52

4. Stobart VK M-Sport Ford Rally Team 40

5. Munchis Ford World Rally team 16

6. Suzuki Rally Team 7