formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
8 Ott [11:04]

RallyDay Castelli Piacentini
Mazzocchi casalingo

Una gara dall’alto contenuto agonistico la prima edizione del Rally Castelli Piacentini che ha riportato in una zona ricca di tradizione sportive motoristiche una manifestazione ben accolta dagli enti e soprattutto dai conduttori che si sono presentati per la gara della Prosevent. Ci si aspettava bagarre e bagarre è stata con ben quattro equipaggi costantemente in un fazzoletto di una decina di secondi e con sorpresa finale per l’assegnazione di un tempo imposto nella prima prova della gara che ha cambiato la classifica finale. A vincere è  alla fine il piacentino Mazzocchi in coppa con  la Gallotti che ha colto tre vittorie parziali in questa gara con la Peugeot 208. Gara effettuata dal conduttore della Leonessa Corse come allenamento in vista dell’ultimo e decisivo appuntamento del Campionato Italiano Rally della prossima settimana che lo vede in lizza sia per il Titolo Italiano Junior sia per l’ambito Trofeo Peugeot.
 
Daldini, ritornato alla Clio R3T dopo la parentesi nella sua terra svizzera con la Skoda Fabia R5 delle settimane scorse, ha sempre mantenuto un passo di alto livello tanto che alla fine ha colto la piazza d’onore con un po’ di amarezza per aver appreso solo alla fine della gara dell’assegnazione di un tempo diverso di quello al suo avversario nella prova d’apertura.
Del resto Mazzocchi aveva oggettivamente rallentato nella prova d’apertura per una segnalazione di un concorrente fermo e quindi perso secondi preziosi che sono stati, alla fine,  riconosciuti. Terzo gradino del podio per Tavelli che dopo un inizio in salita recupera con fermezza e riesce anche ad aggiudicarsi l’ultima Prova Speciale. Poco sotto il podio gli esordienti, con la professionale Renault Clio R3, cugini Alessandro e Luca Guglielmetti che hanno ben impressionato e preceduto Roberto e Ruggero Tedeschi con la Renault Clio S1600.
 
Gara spot e sesta piazza assoluta per Simone e Roberto Fugazza che hanno migliorato prova dopo prova il loro feeling con la nuova Peugeot 208 ed hanno preceduto gli scatenati Fabio e Gian Marcomini che hanno ben impressionato con la “piccola” Citroen Saxo VTS aggiudicandosi addirittura il gruppo N.  Recupero nella seconda parte di gara per Galeazzi-Pellegrini con la Citroen DS3 dopo un paio di testa coda di troppo ed alla fine ottavi assoluti.  e Ferrari-Desole invece con la sempre verde Renault Clio Williams riescono a rientrare nei  top ten approfittando delle disavventure tecniche di Verbilli e dell’esordiente Lusoli subito a suo agio con la Renault Clio Williams.  Chiudono i top ten Bracchi e Aramini con la Peugeot 106.  
 
I protagonisti delle altre classi sono stati Busetti-La Rizza con la Subaru Impreza in classe N4 e  Melloni-Manghera con la piccola Suzuki Swift che si sono aggiudicati il gruppo Racing Start oltre che cogliere una ottima diciassettesima posizione assoluta guadagnando punti pesanti per il Piston Cup, mentre Bigogna-Cavicchi fanno loro la classe A0 con la loro Fiat Seicento.
Nel Trofeo Rallye BMW e classe RS  2.0 le inusuali BMW 318 IS hanno visto vincere il duo Rocca-Forni nei confronti di Toscani-Guidotti sempre vicinissimi per tutta la gara mentre in A5 ha la meglio Paganini-Razza su MG ZR 105.
In classe  RS TB 1.6 gara di apprendistato e vittoria per Morcia-Piccoli con la nuova Mini Cooper S.  Infine la N1 è stata appannaggio di Perolio-Farinella con la piccola Peugeot 106.