Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
18 Set [10:08]

Roma Capitale - Anteprima
Una bella vetrina (ma per pochi)

Guido Rancati

“E’ un'ottima vetrina per la specialità”. Anna Andreussi ripensa alle belle sensazioni provate un anno fa da spettatrice e non ha dubbi sul fatto che il pubblico capitolino risponderà in massa al richiamo del rally. Non è la sola a pensarlo, la pluridecorata spalla di Paolo Andreucci: l'abilità di Max Rendina e dei suoi nel disegnare un evento capace di attirare non gli appassionati è troppo nota per non prevedere che la prova-spettacolo all'Eur farà registrare un altro pienone.
Bene, benissimo. Ma solo se il nove volte campione italiano e gli altri protagonisti a corrente alternata della stagione tricolore faranno davvero il massimo per fornire uno spettacolo di primissimo ordine. Il garfagnino con la Peugeot 208 e con lui Giandomenico Basso con la Ford Fiesta, Umberto Scandola con la Skoda Fabia e via elencando avranno la responsabilità di provare che il più prestigioso campionato italiano ha ancora una ragione di esistere. Al di là dei numeri miserrimi: i ventitré iscritti sono dannatamente pochi. E non bastano i sei che si batteranno con le vuerrecì nel Roma Internazionale e i venti che lo faranno nel Nazionale a dare un senso vero al fine settimana. A ripagare l'impegno di chi si è battuto per allestire una vetrina scintillante.