formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
18 Set [10:08]

Roma Capitale - Anteprima
Una bella vetrina (ma per pochi)

Guido Rancati

“E’ un'ottima vetrina per la specialità”. Anna Andreussi ripensa alle belle sensazioni provate un anno fa da spettatrice e non ha dubbi sul fatto che il pubblico capitolino risponderà in massa al richiamo del rally. Non è la sola a pensarlo, la pluridecorata spalla di Paolo Andreucci: l'abilità di Max Rendina e dei suoi nel disegnare un evento capace di attirare non gli appassionati è troppo nota per non prevedere che la prova-spettacolo all'Eur farà registrare un altro pienone.
Bene, benissimo. Ma solo se il nove volte campione italiano e gli altri protagonisti a corrente alternata della stagione tricolore faranno davvero il massimo per fornire uno spettacolo di primissimo ordine. Il garfagnino con la Peugeot 208 e con lui Giandomenico Basso con la Ford Fiesta, Umberto Scandola con la Skoda Fabia e via elencando avranno la responsabilità di provare che il più prestigioso campionato italiano ha ancora una ragione di esistere. Al di là dei numeri miserrimi: i ventitré iscritti sono dannatamente pochi. E non bastano i sei che si batteranno con le vuerrecì nel Roma Internazionale e i venti che lo faranno nel Nazionale a dare un senso vero al fine settimana. A ripagare l'impegno di chi si è battuto per allestire una vetrina scintillante.