formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
22 Set 2025 [15:56]

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB Images

Sì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di Baku. Però, è un episodio che, sommato alla confusione tecnica in cui la Ferrari è precipitata da tempo, descrive il momento del team italiano. Cosa è accaduto?

Al giro 44, dal muretto box Ferrari è partita la richiesta a Charles Leclerc di far passare Lewis Hamilton perché su gomme medie, montate al giro 37, il monegasco, partito con le medie, era con le hard dalla tornata numero 20. Hamilton aveva un passo miglore e la possibilità di poter provare il sorpasso su Lando Norris (settimo), Yuki Tsunoda e Liam Lawson. 

Leclerc si è fatto da parte, Hamilton si è lanciato sul trio di piloti che lo precedevano, ma non è mai riuscito a imbastire un attacco al connazionale della McLaren. Di conseguenza, come spesso accade tra compagni, il pilota che ha ricevuto il favore di guardagnare una posizione, la ricede.

Qualcosa però, non ha funzionato tra il muretto box e Hamilton, che ha ricevuto la chiamata all'ultimo giro e alla curva 16. Dunque, in prossimità dell'arrivo: ""Lascia passare Charles, è un secondo e mezzo dietro di te. Questo è l'ultimo giro. E dietro di lui c'è Hadjar a due secondi, Charles a 1,5 secondi, lascialo passare", queste le indicazioni dell'ingegnere Riccardo Adami.

Hamilton sul lungo rettifilo di arrivo, in prossimità della bandiera a scacchi, ha significativamente alzato il piede passando da 340 orari a 185. Ma non è bastato perché Leclerc sulla linea di arrivo è rimasto dietro per 518 millesimi. Hamilton ha spiegato:

"Charles è stato gentile nel lasciarmi passare. Alla fine ho ricevuto il messaggio molto tardi, ed ero molto concentrato sulla macchina davanti a me, anche se c'era lo 0,0001% di possibilità di sorpassare Norris, forse ero ancora fiducioso. In pratica ho alzato il ritmo sul rettilineo e ho anche frenato, ma lui l'ha mancato di circa quattro decimi. È stato solo un mio errore di valutazione. Chiedo scusa a Charles. Alla fine sono solo un ottavo e un nono posto".

Leclerc è stato inutilmente polemico, come spesso gli capita quanco ancora l'adrenalina lo attanaglia. "Lewis si goda l’ottavo posto, non mi interessa davvero. È una cosa stupida perché non è corretta". Poi ha capito che era meglio ricomporsi "Non è la fine del mondo, ottavo o nono non conta nulla».

Appare certamente bizzarro che Adami, mentre il suo pilota è completamente "ingarellato" con l'avversario che lo precede, gli chieda di restituire la posizione. E per di più a un passo dall'arrivo. Come detto sopra, sono piccolezze, ma che lasciano intuire molte cose...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar