formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
29 Ago [21:04]

Rally Friuli Venezia Giulia - Finale
Vittoria e titolo per Andreucci

Massimiliano Ruffini

Con una perentoria vittoria, ottenuta in una gara ricca di insidie, Paolo Andreucci ed Anna Andreussi si sono confermati Campioni Italiani Rally. Una stagione da incorniciare, l'ennesima, per il duo toscano friulano, capace di vincere quattro gare su sei e di aggiudicarsi il Tricolore con due manche di anticipo.
Al Rally del Friuli Andreucci (foto by M51) è stato leader dalla prima all'ultima prova speciale ed i suoi avversari, fermati da errori o da noie tecniche, hanno rinunciato da subito a cercare di contrastarlo. Il migliore tra i rivali di Ucci è stato in questa occasione Alessandro Perico, autore di un solo piccolo errore di guida nella prima giornata di gara, il bergamasco ha poi condotto una gara regolare che lo ha portato alla piazza d'onore. Un ottimo ritorno sul podio per Perico, che dopo la vittoria al Ciocco non era più andato a punti.

Mastica amaro dal terzo gradino del podio Giandomenico Basso: una gara che lo ha visto comunque protagonista, con cinque vittorie in prova speciale, è stata rovinata da un black-out elettrico della vettura nella prima tappa e da una foratura nella seconda. Ancora rinviato l'appuntamento con la vittoria per il trevigiano che punterà a rifarsi nelle due manche conclusive del Campionato.
Peggio è andata, come abbiamo già scritto, a Umberto Scandola: fermato da un'uscita di strada nella prima tappa, "Umby" è rientrato in gara oggi, purtroppo con il solo obiettivo di accumulare chilometri al volante della nuova Skoda Fabia R5.

Le posizioni ai piedi del podio se le sono aggiudicate quindi il forte tedesco Manuel Koessler, primo tra i piloti in gara per la Mitropa Cup, e Luca Rossetti, quinto assoluto e primo tra le 2 ruote motrici e nel Campionato Italiano Produzione. Le prestazioni del friulano fanno rimpiangere il fatto che non possa giocarsi la vittoria assoluta con i primi. Da segnalare il nono posto di Simone Campedelli, autore di una gara ricca di alti e bassi alla sua seconda uscita stagionale sulla 207, ed il decimo del norvegese Ole Veiby, in gara per allenarsi in vista dei suoi prossimi impegni nel WRC3.

Classifica Finale

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) in 1.35'40"3
2. Perico-Turati (Peugeot 208 T16 R5) a 1'21"6
3. Basso-Granai (Ford Fiesta R5 LDI) a 3'17"5
4. Koessler-Hofman (Subaru Impreza Sti) a 5'48"4
5. Rossetti-Chiarcossi (Renault Clio R3T) a 6'01"0
6. Gassner-Thannhauser (Mitsubishi Lancer Evo) a 7'08"0
7. Humar-Rus (Renault Clio R3T) a 7'27"4
8. Puskadi-Barnabas (Skoda Fabia Super2000) a 8'28"8
9. Campedelli-Fappani (Peugeot 207 Super2000) a 9'31"7
10. Veiby-Jaeger (Citroen Ds3 R3T) a 9'57"1