E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello ...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
24 Ott [20:28]

Ronde Pietra di Bagnolo - Vittoria di Sala-Florean

Il pilota ciriacese Andrea Sala, navigato dal savonese Fulvio Florean su Peugeot 206 Wrc della Meteco Corse, vince il 17° rally ronde della Pietra di Bagnolo (Cn). Il duo si aggiudica tutte e 4 le prove speciali che hanno dato vita a questa edizione, e conclude in un tempo totale di 24'08.9 il percorso cronometrato, un tratto di circa 12 km da ripetere 4 volte, ricavato da una porzione della mitica prova di “Montoso”, teatro in passato di importanti sfide rallistiche come “100.000 Trabucchi”, “Valli Pinerolesi” e “Carmagnola” (al tempo la prova era lunga 25 km). Ottimi secondi, a 11.7, il cavourese Luigi Chiomio, in coppia con la cavagnolese Katia Sesia, per la prima volta alla guida di una Wrc, anche loro su una Peugeot 206 con i colori Meteco. Terzi a 22” i cuneesi Alessandro Gino e Marco Ravera su Peugeot 207 Super2000 (Eurospeed).

Eccellente performance dei locali Cristian Morina e Renzo Fraschia, su Renault Clio 1600 ancora Meteco, quarti assoluti a 45.6, unici – a parte i primi 3 - a salire sul podio di una delle 4 prove, terzi sulla ps 1. Lo stesso equipaggio già compare nell'albo d'oro della gara organizzata da Piero Capello & C: primi assoluti, correva l'anno 2003. Quinti a 49.4 Pelassa-Marchesini su Clio R3C (classe che vincono) della Happy Racer. Solo sesto il driver locale Claudio Vallino, già salito sul gradino più alto del podio di Bagnolo nel 2006, 2007 e 2009. Settimo posto di Novara-Barrera, con la Toyota Corolla Wrc (Happy Racer), poi Calvetti-Conti (Renault Clio Williams - Nordwest), Rissone-Bono (Clio R3 - Zerosette Racing) e Chiaberto-Ghietti (Peugeot 106 Rally - Bagnolo Corse).
Dei 101 equipaggi delle vetture moderne partiti al mattino, in 77 hanno concluso. Fra le storiche ha vinto da dominatore l’equipaggio Giombini-Cirillo su Lancia Stratos della scuderia Sandro Munari Rally Club. Ai posti d’onore Tessore-Mazza (Opel Kadett Meteco) e Graglia-Barbero (Fiat 124 Abarth Rally scuderia Dolly). Sono arrivate al traguardo 7 delle 10 veterane partecipanti.

La nuova formula “ronde” della competizione firmata Sport Rally Team, che nel 2011 festeggerà i 30 anni di organizzazione gare, è piaciuta sia ai piloti che al pubblico, che ha assistito numeroso e disciplinato ai quattro passaggi. Al termine patron Capello, sul palco della premiazione, ha anticipato interessanti novità per il prossimo anno, senza però svelare dettagli.

(Uff. Stampa)