Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
24 Ott [16:27]

FIA ACADEMY - Crugnola in paradiso

Bravo sulla terra e molto bravo sull’asfalto. Andrea Crugnola non ha deluso le aspettative e, soprattutto, ha convinto la giuria – composta fra gli altri da Michéle Mouton, Timo Jouhki, Mario Isola e Joao Passos - a includerlo fra i sei ragazzi che l’anno venturo disputeranno sei gare iridate con le Fiesta R2 gommate Pirelli.

Il ventunenne varesino ha superato la selezione con pieno merito, insieme all’australiano Brendan Reeves, all’irlandese Craig Breen, al céco Jan Cerny, allo svedese Fredrik Ahlin e all’australiana Molly Taylor e per lui si sono aperte le porte del paradiso: gli esami non finisco mai e la prossima stagione ne avrà da affrontare altri tosti. Ma intanto ha di che festeggiare.

g. r.