GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
1 Mar [18:11]

Ronde Valtiberina - Anteprima
All'assalto dell'Alpe di Poti

Il Challenge CSAI Raceday Ronde Terra è giunto al suo quarto appuntamento stagionale. La 6^ Ronde Valtiberina (3-4 Marzo), la gara che ha invogliato Alberto Pirelli a creare questo Challenge giunto alla quarta edizione, propone alcune novità ai suoi iscritti. Il PRS Group di Oriano Agostini insieme a Valtiberina Motosrsport, hanno deciso di cambiare la prova speciale e di utilizzare un tratto cronometrato spettacolare e con un passato nel Campionato del Mondo, l’Alpe di Poti. Quindi 11,500 km sterrati con un passato illustre, che metteranno alla prova l’abilità dei piloti. La prova verrà ripetuta quattro volte e verrà scartato il peggior tempo ottenuto, una deroga alle nuove normative della Federazione, in considerazione del fatto che il Challenge Raceday è iniziato a novembre dello scorso anno prima che venisse introdotta questa nuova regolamentazione.
Una delle principali sarà nel Raggruppamento WRC+A8+FA8, dove si è iscritto anche il campione neozelandese Hayden Paddon, navigato dall’esperta Fabrizia Pons, su una Mitsubishi Evo X del team HRT Motorsport, e che disputerà le ultime due gare del Challenge.
Il vicentino Simone Romagna (nella foto) con un secondo posto al Prealpi Master Show e un quinto posto alla Ronde della Val d’Orcia è attualmente in testa alla classifica assoluta provvisoria, ma dovrà stare attento agli attacchi del nuovo arrivato, Hayden Paddon, del toscano Valter Pierangioli (Mitsubishi Lancer Evo IX) ottimo quarto in Val d’Orcia e del giovane bassanese Edoardo Bresolin (Peugeot 206 WRC), terzo sia alla Ronde Balcone delle Marche che al Prealpi Master Show e che vorrà rifarsi dopo il ritiro a Radicofani. Alessandro Taddei (Citroen Xsara WRC) vincitore della Ronde della Val d’Orcia e attualmente terzo nella classifica assoluta provvisoria del Challenge Raceday, non sarà al via di questa gara a causa di problemi di lavoro.
La Cerimonia di Partenza sarà alle ore 19,01 di Sabato 3 Marzo da Piazza Fiorentina a Sansepolcro. Nello stesso posto, Domenica 4 Marzo, alle ore 17.20, sventolerà la bandiera a scacchi finale.