formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
9 Nov [11:23]

Ronde del Palladio
Bis di Signor

Massimiliano Ruffini

Dopo una stagione passata a sfidarsi lungo i percorsi del Campionato Italiano Wrc, il campione ed il vice-campione 2015 della serie si sono rincontrati alla Ronde del Palladio, classica vicentina di fine stagione. Manuel Sossella, con l'abituale Fiesta con qualche dettaglio tricolore nella livrea per festeggiare il titolo, Marco Signor con la Focus con cui ha alternato quest'anno grandi gioie e grandi delusioni. È stato proprio il giovane trevigiano a prendersi una piccola rivincita sul campione: Signor (nella foto by M51) ha attaccato sin dalle prime fasi, sfruttando tutti i cavalli della sua Wrc, vincendo le prime tre prove in programma e controllando sui rivali nell'ultimo passaggio, aggiudicandosi così per la seconda volta il Palladio.
Manuel Sossella, forse un po' appagato dalla vittoria in campionato, forse perché è stato l'unico a correre con le nuove gomme "da mondiale" contro avversari in gara con le "vecchie" stampo, ha presto capito di non poter imporsi nella gara di casa, nella quale è stato festeggiato da numerosi fan. "Sos" nel finale ha anche subito la rimonta di Andrea Dal Ponte. Quest'ultimo, vincitore nel 2014 al Palladio, si è detto molto felice della piazza d'onore di quest'anno conquistata contro due protagonisti del Tricolore Wrc.
Alle spalle dei tre al vertice, buona quarta piazza finale per Alessandro Battaglin, vincitore in categoria Super2000, dopo un bel duello nelle prime fasi con Lovisetto, poi ritiratosi per noie tecniche. A chiudere la top five Alessandro Tolfo, primo tra gli Under 25.
Nelle altre categorie, bella vittoria in Gruppo A per Matteo Festini, primo tra le 2 ruote motrici e sesto assoluto. Tobia Gheno si è invece imposto in Gruppo R, mentre al veneziano Carraro è andato il perentorio successo in Gruppo N.

Classifica finale

1. Signor-Bernardi (Ford Focus Wrc) in 22'27"9
2. Dal Ponte-Bizzarini (Ford Fiesta Wrc) a 13"8
3. Sossella-Falzone (Ford Fiesta Wrc) a 22"9
4. Battaglin-Campagnolo (Peugeot 207 S2000) a 1'26"1
5. Tolfo-Ometto (Peugeot 207 S2000) a 1'56"8