formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
9 Nov [11:23]

Ronde del Palladio
Bis di Signor

Massimiliano Ruffini

Dopo una stagione passata a sfidarsi lungo i percorsi del Campionato Italiano Wrc, il campione ed il vice-campione 2015 della serie si sono rincontrati alla Ronde del Palladio, classica vicentina di fine stagione. Manuel Sossella, con l'abituale Fiesta con qualche dettaglio tricolore nella livrea per festeggiare il titolo, Marco Signor con la Focus con cui ha alternato quest'anno grandi gioie e grandi delusioni. È stato proprio il giovane trevigiano a prendersi una piccola rivincita sul campione: Signor (nella foto by M51) ha attaccato sin dalle prime fasi, sfruttando tutti i cavalli della sua Wrc, vincendo le prime tre prove in programma e controllando sui rivali nell'ultimo passaggio, aggiudicandosi così per la seconda volta il Palladio.
Manuel Sossella, forse un po' appagato dalla vittoria in campionato, forse perché è stato l'unico a correre con le nuove gomme "da mondiale" contro avversari in gara con le "vecchie" stampo, ha presto capito di non poter imporsi nella gara di casa, nella quale è stato festeggiato da numerosi fan. "Sos" nel finale ha anche subito la rimonta di Andrea Dal Ponte. Quest'ultimo, vincitore nel 2014 al Palladio, si è detto molto felice della piazza d'onore di quest'anno conquistata contro due protagonisti del Tricolore Wrc.
Alle spalle dei tre al vertice, buona quarta piazza finale per Alessandro Battaglin, vincitore in categoria Super2000, dopo un bel duello nelle prime fasi con Lovisetto, poi ritiratosi per noie tecniche. A chiudere la top five Alessandro Tolfo, primo tra gli Under 25.
Nelle altre categorie, bella vittoria in Gruppo A per Matteo Festini, primo tra le 2 ruote motrici e sesto assoluto. Tobia Gheno si è invece imposto in Gruppo R, mentre al veneziano Carraro è andato il perentorio successo in Gruppo N.

Classifica finale

1. Signor-Bernardi (Ford Focus Wrc) in 22'27"9
2. Dal Ponte-Bizzarini (Ford Fiesta Wrc) a 13"8
3. Sossella-Falzone (Ford Fiesta Wrc) a 22"9
4. Battaglin-Campagnolo (Peugeot 207 S2000) a 1'26"1
5. Tolfo-Ometto (Peugeot 207 S2000) a 1'56"8