formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
31 Mar [15:41]

Sanremo - Dopo PS 4
Andreucci, Ok il passo è giusto

Miglior tempo nella prova d’apertura di Bignone, Paolo Andreucci si mette subito in mostra sulle storiche strade del Sanremo e, seppur battuto da Umberto Scandola sui successivi 14 chilometri di San Romolo, il pilota della Peugeot trova il modo di rifarsi negli altri due tratti in programma.

Il passo è quello giusto per puntare alla vittoria e, seppur con passo cauto “Siamo andati forte ma senza prendere rischi…”, il garfagnino centra altri due scratch e riporta la sua 208 T16 al Parco Assistenza con un discetto vantaggio sugli inseguitori, capeggiati dal leader tricolore Simone Campedelli che insegue a 10”9.

Un pochino più staccato è il neozelandese Hayden Paddon, che sembra gradire molto l’asfalto ligure. Per lui una specie di viaggio studio in vista di volare in Corsica dove l’aspetta la sua WRC, e con a fianco Marshall quello che diventerà il suo navigatore da qui a pochi mesi.

Quarta posizione per il sempre concreto Alessandro Perico, mentre Umberto Scandola, sconsolato,deve rimpiangere la pietra incocciata nella prova di Semoigo. Leader della gara per pochi minuti il veronese sui 7,4 chilometri del terzo tratto della giornata lascia per strada quasi 18 secondi retrocedendo in quinta posizione.

Più distanziato Elwis Chentre ancora in fase di studio della sua Hyundai, e ancora più distante Kalle Rovanpera. Il sedicenne figlio d’arte non è riuscito ancora a prendere le giuste misure con la vettura e con gli pneumatici e viaggia a oltre circa due secondi al chilometro rispetto al compagno di squadra, leader della gara.

Ora gli equipaggi son attesi da un lungo riordino nella Città dei Fiori, in attesa di riprendere le ostilità notturne con la disputa della Mini Ronde di 33,6 chilometri e il terzo passaggio della piesse di Bignone. In palio i punti assegnati al vincitore della prima tappa.

La classifica dopo la PS 4

1 - Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) - 27’59”7
2 - Campedelli-Ometto (Ford Fiesta R5) + 10”9
3 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 R5) + 16”3
4 - Perico-Turati (Skoda Fabia R5) + 21”6
5 - Scandola-D'Amore (Skoda Fabia R5) + 22”1
6 - Chentre-Florean (Hyundai i20 R5) + 51”0
7 - Rovanpera-Pietilainen (Peugeot 208 T16 R5) + 1’42”7
8 - Andolfi-Menchini (Abarth 124 Rally RGT) + 1’59”9
9 - Chewon-Martijn (Hyundai Ngi20 R5) + 2’13”5
10 - Gilardoni-Boanto (Renault Clio R3C) + 2’24”0