formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 1
Stenshorne ritrova la vittoria

Massimo Costa - Dutch Photo23 marzo 2024, 24 maggio 2025. Sono le date in cui Martinius Stenshorne ha vinto le sue uniche du...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
14 Gen [17:36]

Sesks disputerà sei rally
con la Ford Puma di M-Sport

Michele Montesano

Se il Rally di Montecarlo, prova inaugurale della stagione 2025 del WRC, vedrà al via solamente due Ford Puma, già nel successivo Rally di Svezia M-Sport raddoppierà il suo impegno con ben quattro vetture. Lo scorso dicembre la squadra di Cockermouth aveva definito la sua formazione per l’intero campionato annunciando l’arrivo di Josh McErlean oltre a confermare Gregoire Munster. M-Sport aveva, inoltre, lasciato una porta aperta per l’arrivo di ulteriori piloti a rinforzare i ranghi.

L’attesa è finalmente finita, perché il team diretto da Richard Millener quest’oggi ha annunciato la presenza di Mārtinš Sesks su una Ford Puma per almeno sei rally della prossima stagione. Il venticinquenne lettone, navigato da Renars Francis, inizierà la sua campagna mondiale proprio dal Rally di Svezia, in scena dal 13 al 16 febbraio prossimo, andando ad affiancare sia i piloti ufficiali che il gentleman driver Jourdan Serderidis, quest’ultimo sulla quarta Puma Rally1.

Oltre alla Svezia, unico appuntamento del WRC su neve, rivedremo Sesks in azione esclusivamente sui rally su terra. Infatti la stagione iridata del lettone riprenderà a metà maggio con il Rally del Portogallo, per poi proseguire con il Rally d’Italia Sardegna e l’Acropoli in Grecia. Infine, tra luglio e agosto, Sesks si cimenterà prima nel Rally d’Estonia e poi nel Rally di Finlandia. Inoltre, qualora si riuscisse a trovare altro budget, il programma si potrebbe estendere anche con il Rally dell’Arabia Saudita, in programma a fine novembre.

Fin dal suo debutto, avvenuto nel Rally di Polonia dello scorso anno, Sesks ha lasciato subito il segno nel WRC. Infatti, pur disponendo di una Ford Puma Rally1 priva del sistema ibrido, il lettone ha conquistato il quinto posto assoluto. Sesks si è poi messo in luce nel rally di casa sfiorando il podio in Lettonia, salvo poi chiudere settimo a causa di una foratura. Infine l’ultima apparizione nel 2024 in Cile è stata compromessa da un errore. Avendo già disputato due rally con la Puma Rally1 senza sistema ibrido, Sesks partirà sicuramente avvantaggiato in questa stagione in cui le vetture, da regolamento, torneranno ad essere spinte esclusivamente dal propulsore termico.