formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
20 Nov [9:27]

Svelato il calendario europeo 2025
Roma si conferma tra novità e ritorni

Michele Montesano

Così come avvenuto quest’anno, anche la prossima stagione del FIA ERC sarà articolata su otto appuntamenti. Se il numero di eventi è rimasto immutato, il calendario del campionato Europeo Rally 2025 presenterà tre nuovi appuntamenti. Tra questi, dopo la parentesi nel WRC, torneranno nella serie continentale sia il Rally della Polonia che della Croazia. Confermato il Rally di Roma Capitale che, così come avvenuto nelle ultime edizioni, manterrà la classica collocazione di luglio.

La prossima stagione del FIA ERC prevede cinque rally su asfalto e tre su terra. Il sipario si aprirà, il fine settimana del 6 aprile, con il Rally Sierra Morena che avrà base a Cordoba. La prova, che si articolerà sulle strade catramate dell’Andalusia, sarà una novità per il campionato europeo e andrà a rilevare il posto del Rally delle Canarie recentemente promosso nel WRC.

Dopo aver ospitato l’apertura del campionato appena concluso, il Rally di Ungheria il prossimo anno sarà la seconda tappa della stagione. La gara magiara, che andrà in scena dal 9 all’11 maggio, aprirà la tripletta di eventi su terra. Il campionato europeo proseguirà con il Rally di Scandinavia, in programma a fine maggio sugli sterrati della Svezia, a cui seguirà il Rally di Polonia, dal 13 al 15 giugno, che dopo una sola stagione nel WRC tornerà ad essere protagonista del FIA European Rally Championship.

La seconda parte del campionato rimarrà invariata rispetto al 2024. Riflettori puntati sul Rally di Roma Capitale, in scena dal 4 al 6 luglio, a cui seguirà il Barum sugli asfalti della Repubblica Ceca che ospiterà i protagonisti dell’Europeo Rally dal 15 al 17 agosto. Dopo la pausa estiva le ostilità riprenderanno in Galles con il confermato Rali Ceredigion che, dopo il positivo esordio in questa stagione, andrà in scena dal 5 al 7 settembre.

Infine l’ultimo atto del campionato si svolgerà il primo fine settimana di ottobre in Croazia. Al rientro nel FIA ERC, il Rally che si svolge sulle strade asfaltate vicino Zagabria perderà, quindi, la sua classica collocazione primaverile di metà aprile. Ricordiamo che, come annunciato dagli stessi organizzatori, la prova croata tornerà sul palcoscenico mondiale già a partire dalla stagione 2026.

Il calendario 2025 del FIA ERC

4-6 aprile - Rally Sierra Morena (Spagna, asfalto)
9-11 maggio - Rally Ungheria (terra)
29-31 maggio - Rally di Scandinavia (Svezia, terra)
13-15 giugno - Rally Polonia (terra)
4-6 luglio - Rally di Roma Capitale (Italia, asfalto)
15-17 agosto - Barum Rally Zlín (Repubblica Ceca, asfalto)
5-7 settembre - Rally Ceredigion (Galles, asfalto)
3-5 ottobre - Rally Croazia (asfalto)