Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
5 Feb [22:58]

Svezia - PS 1
Mikkelsen galoppa forte

È come di consuetudine nell’ippodromo di Karlstad che il Rally di Svezia prende il via nel percorso allestito ad uso e consumo di spettatori e telecamere. Le temperature quasi primaverili a queste latitudini hanno però reso il terreno ancora più difficile del solito un po’ di ghiaccio qua, un po di terra la, e interpretare i millenovecento metri non è per nulla agevole, soprattutto con l’obbligo di non sprecare inutilmente la chiodatura.
Ad uscire con il miglior tempo è alla fine Andreas Mikkelsen che, non nasconde di avere una voglia matta di mettersi in mostra. Il norvegese lascia a otto decimi il caposquadra Sébastien Ogier e a due secondi e due lo scatenato estone Ott Tanak. A seguire altri sette piloti racchiusi in un secondo e sette, mentre Robert Kubica, dodicesimo, ha pensato bene di partire giudiziosamente. Per il polacco, la stagione di apprendistato continua e in Svezia le cose da imparare sono più del solito.

La classifica dopo la PS 1

1. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) in 1’33”4
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 0”8
3. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 2”2
4. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 2”4
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 2”6
6. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 3”0
7. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 3”2
8. Hanninen-Tuominen (Hyundai i20 Wrc) a 3”2
9. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 3”4
10. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 3”9