6 Feb [11:54]
Svezia – Dopo PS 2
Ed è subito Ogier
Non è un granché, in tutto sono solo sette chilometri e trecento metri. Ma quella di Torsby è una delle classiche dell'appuntamento svedese. E quest'anno è pure la prima “vera” piesse della gara. Sébastien Ogier l'affronta con una certa circospezione, ma nel finale decide di mandare un segnale agli avversari e gli bastano un paio di migliaia di metri per fare la differenza. Per essere il più veloce di tutti e per piazzarsi sull'attico della classifica. Con Andreas Mikkelsen e Jari-Matti Latavala a confermare la gran vena delle Polo. Sorridono in Volkswagen e lo fanno pure alla Ford grazie soprattutto al rientrante che, terzo, è pur sempre il primo degli altri... Ma ad essere soddisfatti sono pure quelli della Hyundai: Juho Hanninen è sesto e Thierry Neuville nono. “Penso di aver perso almeno due secondi per sorpassare Prokop (uscito e rientrato grazie agli spettatori ndr), ma va bene anche così”, fa il belga.
Fuori dalla top-ten Robert Kubica che, per il momento, si guarda bene dal prendere troppi rischi. Come annunciato dal polacco alla vigilia, troppe le incognite da scoprire per provare ad andare a tutta: "L'importante è apprendere il più possibile su un terreno a me sconosciuto"
m. mz.
La classifica dopo la PS 2
1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 6’12”3
2. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 3”0
3. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 4”0
4. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 4”3
5. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 6”8
6. Hanninen-Tuominen (Hyundai i20 Wrc) a 7”4
7. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 8”1
8. Tidemand-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) a 9”0
9. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 10”4
10. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 11”6