formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
1 Feb [17:30]

Test a Cockermouth
Bettega contento ma...

In un percorso sterrato all’interno di una foresta di Cockermouth, base di M-Sport, la divisione rally della Ford, ha avuto luogo la prima, vera presa di contatto di Alessandro Bettega (affiancato dal suo navigatore Simone Scattolin) con la Ford Fiesta Super 1600 (nella foto) che guiderà quest’anno nel Fia Junior Rally Championship. Vettura preparata e aggiornata da M-Sport e gestita da TRT, la scuderia che si farà carico di tutta la stagione del pilota trentino.
“Nei primi chilometri sul lungo tratto sterrato abitualmente usato per i test anche delle Wrc - ha commentato Bettega - la vettura mi è parsa difficile da portare al limite, troppo nervosa. Lavorando sull’assetto, soprattutto ammorbidendolo, le cose sono però andate molto meglio, tanto che stamattina (giovedì) la confidenza tra me e la vettura era decisamente migliorata. Più chilometri facevo e più la sentivo “mia". In linea di massima il test è stato positivo. Molto bene il cambio, molto bene l’inserimento in curva. L’unica pecca resta la potenza motoristica, che non è all’altezza delle migliori auto della categoria. La vettura che adesso partirà per la Norvegia, dove andrà in scena la prima gara della serie, presenta alcune modifiche tecniche interessanti, che però non riguardano il propulsore...”.