Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
1 Feb [17:30]

Test a Cockermouth
Bettega contento ma...

In un percorso sterrato all’interno di una foresta di Cockermouth, base di M-Sport, la divisione rally della Ford, ha avuto luogo la prima, vera presa di contatto di Alessandro Bettega (affiancato dal suo navigatore Simone Scattolin) con la Ford Fiesta Super 1600 (nella foto) che guiderà quest’anno nel Fia Junior Rally Championship. Vettura preparata e aggiornata da M-Sport e gestita da TRT, la scuderia che si farà carico di tutta la stagione del pilota trentino.
“Nei primi chilometri sul lungo tratto sterrato abitualmente usato per i test anche delle Wrc - ha commentato Bettega - la vettura mi è parsa difficile da portare al limite, troppo nervosa. Lavorando sull’assetto, soprattutto ammorbidendolo, le cose sono però andate molto meglio, tanto che stamattina (giovedì) la confidenza tra me e la vettura era decisamente migliorata. Più chilometri facevo e più la sentivo “mia". In linea di massima il test è stato positivo. Molto bene il cambio, molto bene l’inserimento in curva. L’unica pecca resta la potenza motoristica, che non è all’altezza delle migliori auto della categoria. La vettura che adesso partirà per la Norvegia, dove andrà in scena la prima gara della serie, presenta alcune modifiche tecniche interessanti, che però non riguardano il propulsore...”.